I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 655
B. ACIDO NICOTINICO E SUOI DERIVATI
Sono inibitori della lipolisi , inibendo la liberazione degli acidi grassi liberi dal
tessuto adiposo , riducendo la sintesi e le concentrazioni ematiche delle VLDL e
delle LDL, diminuendo i livelli di trigliceridi e colesterolo e aumentando i livelli di
HDL.
- ACIDO NICOTINICO (NIACINA o VITAMINA PP o VITAMINA B3)
- NICOTINAMMIDE (ammide dell‘ ac. nicotinico)
- ACIPIMOX
- NICERITROLO
C. ALTRI IPOCOLESTEROLEMIZZANTI E IPOTRIGLICERIDEZZANTI
- PROBUCOLO abbassa i livelli sierici di colesterolo in seguito a 1 aumento della
captazione di particelle LDL dal plasma, senza utilizzare i recettori primari delle
LDL, ma attivando 1 meccanismo di captazione che normalmente ha bassa
affinita‘ È in grado di ridurre i livelli plasmatici di LDL ed HDL. Provoca però un
allungamento dell‘intervallo QT (bisogna quindi evitarne la somministrazione con
amiodarone, sotalolo, astemizolo e terfenadina, in quanto questa associazione può
provocare torsades de pointes). Il farmaco è notevolmente lipofilo, rimanendo
quindi nel grasso per diversi mesi. Il suo effetto massimale nel ridurre il
colesterolo si può osservare dopo 2-3 mesi di trattamento.
- TIADENOLO determina la riduzione della sintesi e l‘ aumento del catabolismo
delle VLDL epatiche
- BENF SԑV[Z[