I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 653
- CERIVASTATINA (tolta dal commercio, xchè dava come efetto collaterale
rabdomiolisi: essa infatti era troppo idrosolubile e agiva non solo sul fegato, ma
pure sui muscoli scheletrici provocando tale effetto)
- ROSUVASTATINA ha 1 solubilità intermedia tra le statine e può agire
esclusivamente sul fegato
Diverse statine tra cui la Cerivastatina ( Lipobay, ritirato dal commercio) , la
Simvastatina ( Zocor ) e l'Atorvastatina ( Lipitor ) sono ad alto rischio di rabdomiolisi
quando somministrate assieme agli inibitori CYP3A4, essendo anche loro inibitori di
1 isoenzima simile al CYP3A4. Per la Simvastatina sono stati riportati casi di
rabdomiolisi quando associato al Gemfibrozil, al Ketoconazolo, all'Itraconazolo, alla
Ciclosporina A, al Warfarin.La statina che presenta la più bassa incidenza di
rabdomiolisi è la Fluvastatina ( Lescol ).La Fluvastatina infatti è prevalentemente
metabolizzata dall'isoenzima CYPC29 per il 75% e solo per il 20% dal CYP3A4. In
uno studio infatti la Fluvastatina non ha modificato la concentrazione della
Ciclosporina A e nessun grave effetto indesiderato è stato osservato.La Pravastatina
( Pravaselect ) ha anch'essa una bassa incidenza di rabdomiolisi a differenza della
Simvastatina.In uno studio ( Clin Parmacol Ther 1997) i pazienti ,sottoposti a
trapianto renale e trattati con Ciclosporina A, hanno ricevuto Lovastatina o
Pravastatina.Si è osservato un accumulo di Lovastatina a