I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 634
Osteoporosi; trattamenti cronici possono inibire gli osteoblasti . Nei trattamenti
uguali o superiori ai 6 mesi è possibile osservare osteoporosi con fratture
spontanee.
In caso di sovradosaggio di EPARINA, si deve somministrare x e.v. la
PROTAMINA SOLFATO: è una proteina basica, iniettabile, che annulla l‘eparina
(acida) formando complessi con essa. Non è un antagonista ma è un ANTIDOTO
INTERNO.
-
EPARINA scoperta nel 1922
EPARAN SOLFATO
DERMATAN-SOLFATO
EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (LMWH)
( DALTEPARINA \ ENOXAPARINA \ NADOPARINA \ PARNAPARINA \
REVIPARINA \ DANAPAROID) Le Eparine a basso peso molecolare sono miscele
di frammenti polisaccaridici di eparina e sono state introdotte in terapia per ridurre il
rischio emorragico; hanno il vantaggio rispetto all‘ Eparina di avere una + lunga
durata d‘azione consentendo 1 singola somministra-zione giornaliera sottocutanea
(120-200 U.I x Kg). Esse si legano solo al fattore Xa e non alla trombina (come fa
l‘Eparina). Vengono isolate catene del peso di 7-8.000 Dalton che :
- sono meno tossiche per le Piastrine
- causano minori reazioni allergiche
- hanno una maggiore durata d‘azione ed hanno, infine, un miglior assorbimento
nell‘assunzione sottocutanea.
- Sono utilizzati sia x la profilassi sia x il trattamento delle trombosi esistenti,
evitandone l‘ estensione nei vasi dove il flusso sanguigno è + lento e dove il
trombo è costituito essenzialmente da fibrina. Minori sono le possibilità che questi
effetti possano essere realizzati nelle arterie, dove il flusso è rapido e i trombi
formati sono costituitiessenzialmente da piastrine, con una scarsa componente
fibrinica.
- FONDAPARINA (Arixtra) è un inibitore selettivo del Fattore Xa ed il primo
farmaco di una nuova classe farmacologica, indicato nella prevenzione della
trombosi venosa profonda. Negli studi clinici fin ora pubblicati, Arixtra,
confrontato con l'Enoxaparina, ha ridotto il rischio di trombosi venosa profonda
nei pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica per frattura dell'anca o a chirurgia al
ginocchio del 56% e del 55%, rispettivamente. Arixtra, agendo in modo selettivo
sul Fattore Xa, interrompe in modo precoce la formazione dei coaguli. La
trombosi venosa profonda è una frequente complicanza della chirurgia ortopedica,
soprattutto quando interessa le gambe. La trombosi venosa profonda può condurre
all'embolia polmonare, potenzialmente fatale. I coaguli che originano dalle gambe
possono migrare in direzione dell'arteria polmonare e bloccare in modo significativo la circolazione polmonare. I pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica, particolarmente quelli sottoposti a chirurgia dell'anca e del ginocchio sono ad alto
rischio di trombosi venosa profonda. Arixtra è somministrata per via sottocutanea
634