I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 570
Esplicano sulla mucosa dell‘ albero bronchiale un azione antisettica e inducono effetti
fluidificanti ed espettoranti, facilitando il distacco del muco adeso alle pareti
bronchiali
- GUAIAFENESINA
- GUAIACOLSULFONATO
- GUACETISAL ha attivita‘ antiflogistica e antipiretica
B. MUCOLITICI
Sono indicati nelle turbe della secrezione nelle affezioni bronco-polmonari acute e
croniche. Si usano specie sotto forma di sciroppo ( che si somministra ai pasti perché
potrebbero provocare il riacutizzarsi di un‘ ulcera peptica). La tossicita‘ è specie
gastrointestinale con lieve nausea, vomito, pirosi;si possono verificare reazioni
allergiche e rash cutaneo.
- ACETILCISTEINATO DI METILE riduce la viscosita‘ del muco rompendo i
ponti disolfuro delle glicoproteine che lo compongono.
- BROMEXINA l‘ azione fluidificante dei depositi di muco viscoso è dovuta alla
produzione di mucine neutre x stimolazione diretta o indiretta del parasimpatico
- CARBOCISTEINA incrementa la sintesi di sialo mucine , componenti essenziali
di tutte le secrezioni delle vie aeree sia bronchiali che superiori
- MESNA esplica la sua attivita‘ depolimerizzando le catene mucoproteiche
responsabili della viscosita‘ dei muchi. Può provocare bruciore retrosternale e
irritazione delle mucose.
- AMBROXOLO:
a. regolarizza il trasporto delle secrezioni in
tutto l‘ albero respiratorio
b. aumenta il numero dei microvilli dell‘
epitelio vibratile
c. aumenta la produzione di surfactante
- SOBREROLO idrata i secreti bronchiali aumentando il loro volume , modifica la
composizione chimica del muco, aumenta la velocita‘ del battito ciliare
- LETOSTEINA attiva l‘ enzima sialil transferasi preposto alla sintesi delle
sialomucine, riducendo la viscoelasticita‘ del muco e permettendo 1 trasporto
ciliare efficiente
- TIOPRONINA (o STEPRONINA) esplica la sua attivita‘ depolimerizzando le
catene mucoproteiche responsabili della viscosita‘ dei muchi. Attiva la sialiltransferasi e promuove la sintesi di sialomucine, idratando il muco.
- DESOSSIRIBONUCLEASI agisce sul DNA extracellulare depolimerizzandolo in
nucleotidi , fluidificando cosi‘ i muchi
- NELTENEXINA stimola la sintesi di surfactante dai pneumociti di tipo II e ha
azione mucolitica e stimolante della clearance mucociliare
570