I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 562
I recettori beta-adrenergici si trovano sulla muscolatura liscia, sull‘epitelio, sulle
ghiandole, negli alveoli e sui mastociti. Il numero di recettori beta aumenta dalla
trachea agli alveoli, mentre i recettori muscarinici hanno andamento opposto.
I beta-agonisti (quindi la stimolazione dei recettori beta), determinano rilasciamento
della muscolatura liscia, l‘inibizione di secrezione da parte dei mastociti ed aumento
della clearance muco-ciliare.
Gli alfa-agonisti invece non provocano alcun effetto nel soggetto sano, ma provocano
la contrazione delle vie aeree nel soggetto con patologie in atto.
NANC. Questo mediatore è un potente broncodilatatore. Si tratta di un mediatore
inibitorio. Il suo effetto non è influenzato da propanololo o guanetidina, ma viene
prevenuto dalla tetrodotossina: questo indica che in questo processo non sono
coinvolti