I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 560

5.ANTISTAMINICI INDIRETTI( Tali sostanze stabilizzano la membrana mastocitaria bloccando i canali del Ca++, impedendo cosi‘ il rilascio di istamina dai granuli ) ACIDO CROMOGLICICO NEDOCROMILE SODICO CHETOTIFENE FUMARATO TERBUCROMILE PROXICROMILE LODOXAMIDE 6. ALTRI FARMACI - Abbiamo anche alcuni FARMACI ISTAMINO-SIMILI come la BETAISTINA essa agisce come l‘ istamina sugli sfinteri pre-capillari aumentando il flusso microcircolatorio precapillare; è attivo a livello di microcircolazione d‘organo e contribuisce a riatabilire il flusso microcircolatorio. Si usa x vertigini, tinnito e ipoacusia associati alla malattia di Mènière (vedi cap49) - XOLAIR è un anticorpo monoclonale verso l'IgE, sviluppato da Genentech, Novartis e Tanox. Xolair, legandosi agli anticorpi IgE, previene l'attacco delle IgE alle mastcellule. Il legame delle IgE alle mastcellule previene l'azione dell'allergene nell'indurre il rilascio dei mediatori chimici, come l'istamina ed i leucotrieni, che provocano i sintomi e l'infiammazione dell'asma allergica. Xolair è somministrato per via sottocutanea ed il dosaggio dipende dal peso corporeo e dai livelli di IgE. 32 FARMACI ANTIASMATICI LA REGOLAZIONE DELLA RESPIRAZIONE Il controllo respiratorio viene fatto dai centri situati nel midollo allungato: questi a loro volta sono controllati da vie che arrivano dal ponte e da altri centri che si trovano nel SNC e da afferenze vagali provenienti dai polmoni. PCO2: è attiva sui chemocettori che si trovano nel ponte. PO2: agisce principalmente sui chemocettori dei glomi aortico e carotideo. È presente anche una regolazione volontaria: questo controllo avviene grazie a connessioni presenti fra la corteccia cerebrale ed i motoneuroni ce innervano i muscoli respiratori. La poliomielite bulbare ed altre affezioni mesencefaliche distruggono il controllo automatico, ma non quello volontario della respirazione (maledizione di Ondine: il paziente va incontro a prolungate apnee durante il sonno). 560