I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 557
MEPIRAMINA
CLOROPIRAMINA
B. DERIVATI 2-AMMINOETANOLO(ETERI BASICI o AMMINOALCHILICI)
Hanno elevato effetto sedativo e anticolinergico
DIFENIDRAMINA (etanolamina)
MEDRILAMINA
DOXILAMINA
CARBINOXAMINA
BROMAZINA
CLEMASTINA
CLORFENOXAMMINA
DIFENILPIRALINA
C. DERIVATI 3-AMMINOPROPANO (ALCHILAMMINE SOSTITUITE)
TRIPROLIDINA
CLORFENIRAMINA
FENIRAMINA
DIMETINDENE
BROMFENIRAMINA
DESCLORFENIRAMINA
TALASTINA
D. ANALOGHI ALCHILAMMINICI CICLICI
a. PIPERIDINICI
- TENALDINA
b. 1,4 PIPERAZINICI
- CICLIZINA
- CLORCICLIZINA
- BUCLIZINA
- MECLOZINA
- CINNARIZINA
2. ANTI – H1 SELETTIVI
(bloccano con magiore selettività i recettori cutanei H1e sono usati sempre come
antiallergici)
A. FENOTIAZINE (elevato effetto sedativo e anticolinergico)
CIPROEPTADINA è 1 stimolante dell‘ appetito, perché oltre a bloccare i rec H1,
blocca pure quelli 5-HT2a della serotonina
PROMETAZINA
MEQUITAZINA (IIa GEN) blocca pure i rec colinergici e serotoninergici
AZATADINA
557