I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 520

B. ESTERI CON GRUPPI AMINICI TERZIARI - MEBEVERINA - TRIMEBUTINA - ROCIVERINA - DICICLOVERINA - PIPETANATO ETOBROMURO 3. ANTAGONISTI MUSCARINICI IN USO COME ANTIASMATICI (ANTI – M3) - IPATROPIO Bromuro: Questo farmaco è in grado di rilasciare la muscolatura bronchiale contratta in seguito ad aumento dell‘attività parasimpatica. Questo tipo di costrizione bronchiale si verifica soprattutto nell‘asma provocata da agenti irritanti, ma si può verificare anche nell‘asma allergica. Agisce ance sulla produzione di muco diminuendola, ed aumenta la clearance muco-ciliare, ma non ha effetti sulla fase tardiva dell‘asma. Non attraversa la barriera ematoencefalica, e l‘effetto massimo si osserva dopo 30 minuti dalla somministrazione e dura per 3-5 h. questo farmaco è ben tollerato e non presenta effetti collaterali importanti, e può essere utilizzato in associazione con gli agonisti beta. - TIOTROPIO Bromuro: ha prodotto significativi miglioramenti nella funzione polmonare, nella dispnea, nella frequenza di esacerbazione e nella qualità della vita della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rispetto all'Ipratropio. Il Tiotropio è un nuovo farmaco che agisce in modo prolungato sul recettore M3. Dopo un anno di trattamento un più elevato numero di pazienti ha raggiunto un miglioramento clinico della funzione polmonare rispetto all'Ipratropio (52% versus 35%, rispettivamente). Il Tiotropio ha dimostrato una significativa riduzione nella frequenza dell'esacerbazione del 24% sempre rispetto all'Ipratropio. Non sono state osservate significative differenze nelle reazioni avverse, che hanno condotto all'interruzione del trattamento: 10,1% per il Tiotropio e 12,8% per l'Ipratropio. Un numero maggiore di pazienti trattati con il Tiotropio ha presentato secchezza delle fauci (12,1% vs 6,1%) rispetto a quelli trattati con Ipratropio. - OXITROPIO Br 4. ANTAGONISTI MUSCARINICI M1 SELETTIVI (ANTIULCERA PEPTICA) riducono le secrezioni gastriche - PIRENZEPINA - TELENZEPINA 5 ANTAGONISTI MUSCARINICI M2 SELETTIVI ( ANTAGONISMO CARDIACO M2) - AF DX 116 520