I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 519
comportamento diverso a questo livello in quanto a basse dosi provoca una
blanda sedazione, mentre ad alte dosi provoca gli stessi effetti eccitatori.
La ioscina ha anche effetto antiemetico sfruttato nella prevenzione della chinetosi.
Gli antimuscarinici agiscono anche sul sistema extrapiramidale riducendo i
movimenti involontari e la rigidità dei pazienti affetti da morbo di Parkinson.
Uso clinico degli antimuscarinici
1. Bradicardia del nodo del seno.
2. Per dilatare la pupilla;
3. Prevenzione della chinetosi;
4. Parkinsonismo;
5. Asma;
6. Premedicazione anestetica;
7. Come spasmolitici e per sopprimere la secrezione gastrica;
8. Per facilitare l‘endoscopia e la radiografia intestinale;
9. Sindrome dell‘intestino irr