I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 517
di Alzheimer possono dipendere da una deficienza nella trasmissione colinergica
nel sistema nervoso centrale.Inibitori dell'acetilcolinesterasi come tacrina ed
aricept sono utilizzati per il trattamento sintomatico di questa malattia.
- Insetticidi. Molto comuni ed efficaci (ma tossici) sono esteri fosforici e
carbammati, inibitori irreversibili dell'acetilcolinesterasi.
- Gas nervini. Alcuni esteri fosforici sono più efficaci di altri nell'inibizione
dell'acetilcolinesterasi umana. Composti come tabun, sarin, soman e VX sono
letali per l'uomo in dosi bassissime. Sono stati preparati ed immagazzinati per uso
bellico per decenni. Durante la seconda guerra mondiale non sono stati utilizzati in
quanto "troppo pericolosi". Il Sarin èstato invece impiegato nell'attentato
terrroristico alla metropolitana di Tokyo del 20 Marzo 1995. E' chiaro che ciascun
inibitore ha una sua applicazione pratica: sarin e tacrina sono entrambi inibitori
dell'acetilcolinesterasi, ma mentre la Tacrina allevia alcuni sintomi del morbo di
Alzheimer, il Sarin è letale anche in dosi di milligrammi.
-
-
A. REVERSIBILI
EDROFONIO (durata di 20 minuti)usato x la diagnosi della miastenia grave
NEOSTIGMINA (o ESERINA) (durata di 2-4 h) antidoto dei curarici
(tubocurarina), è usata nel trattamento della miastenia grave, nel trattamento da
sovraddosaggio di atropina, fenotiazine, antidepres sivi triciclici (con effetto
antimuscarinico)
FISOSTIGMINA è usata nel trattamento da sovraddosaggio di atropina,
fenotiazine, antidepressivi triciclici (con effetto antimuscarinico)
PIRIDOSTIGMINA
RIVASTIGMINA usato come antidemenza
B. IRREVERSIBILI
ISOFLUROFATO (durata di 1 settimana) usato x il glaucoma ad angolo aperto
PARAOXON
PARATHION
MALATHION (CARBOFOS) (è usato x la pediculosi del capo-antiparassitario; è
1 scabicida)
DYFLOS
ECHOTIOPHATO
SARIN
TABUN
TACRINA (usato x la demenza senile \ Morbo d‘ Alzhaimer)
C. ANTIDOTO
- PRALIDOSSIMA IODURO (PAM)
B. ANTAGONISTI MUSCARINICI
Aboliscono selettivamente gli effetti della stimolazione del parasimpatico. Sono tutti
antagonisti dell‘Ach sui recettori muscarinici. Sono principalmente amine terziarie
517