I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 481
Sono molecole a struttura steroidea che una volta attraversata la membrana cellulare
si legano a dei recettori intracellulari , promuovendo la trascrizione di 1 specifico
mRNA dal DNA con la traduzione a livello ribosomiale della proteina
LIPOCORTINA 1 che va ad inibire la FOSFOLIPASI A2 di membrana, enzima che
degrada i fosfolipidi di membrana ad acido arachidonico. L‘azione antiinfiammatoria
si esplica inibendo la sintesi della COX-2, normalmente indotta dai mediatori
dell‘infiammazione; si ha anche il blocco dell‘induzione, mediata dalla vitamina D3,
del gene dell‘osteocalcina negli osteoblasti e modificazioni della trascrizione del gene
della collagenasi.
Hanno differenti attività: (se causata a dosi farmaceutiche:F)
antiinfiammatoria (F)
antiallergenica (F)
antireumatica (F) a dosi farmaceutiche
neoglucogenica
lipolitica
catabolica (provocano la sintesi di molte proteine ed agiscono sulla massa
muscolare )
effetto permissivo sul metabolismo glicidi/lipidi
ulcerogena (F)
ipervolemica-edemigena
osteoporotica (inibiscono gli osteoblasti e attivano gli osteoclasti)
Si differenziano in cortisonici naturali (cortisolo, con un doppio legame in posizione
4, un OH in posizione 11 e una struttura abbastanza comune in posizione 17) e quelli
di sintesi.Sono importanti l‘anello aromatico e l‘OH in posizione 11; se c‘è un doppio
legame ed il chetone abbiamo il CORTISONE. Nel fegato può essere trasformato in
CORTISOLO. I glucocorticoidi hanno una residua attività mineralcorticoide.Si cerca
di fare farmaci senza questa attività, ad esempio per non avere l‘attività edemigena. I
cortisonici di sintesi hanno una variazione sull‘anello aromatico: sono detti D1-D4
ridotti, nei quali c‘è un secondo doppio legame nell‘anello aromatico (sono non
fluororati)Per esempio il prednisone; se si aggiunge un CH3 abbiamo il CH3prednisone. Questi hanno > attività antiinfiammatoria e <, (ma c‘è!), attività
mineralcorticoide. Il prednisone ha anche un doppio legame in C11.Ci sono poi i
corticosteroidi fluorurati (c‘è il F, l‘OH in posizione 11 e, per es. CH3 in C16
(mometasone), che determina la scomparsa dell‘attività mineralcorticoide e, grazie
all‘alogeno, un aumento dell‘attività antiflogistica.E‘ importante la loro durata
d‘azione: i c. Naturali, come l‘idrocortisone, hanno durata più breve, per cui è più
facile l‘inattivazione epatica.Questi vengono presi come riferimento e si dice che ha
attività antiinfiammatoria =1 . Prednisone e prednisolone (2 doppi legami) hanno >
emivita e l‘attività antiinfiammatoria è superiore di 4-5 volte quella
dell‘idrocortisone; per cui, per avere lo stesso effetto, servirà una dose minore.
481