I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 478
- CALCITRIOLO è la forma attiva(metabolita attivo) della vitamina D3. Questa
vitamina favorisce l‘ assorbimento intestinale di calcio e regola la
mineralizzazione ossea
- COLECALCIFEROLO vitamina D3 interviene nella omeostasi del calcio e del
fosfato attraverso 1 aumento del loro assorbi-mento intestinale e di 1 loro
maggiore mobilitazione dai tessuti ossei e di 1 loro ridotta escrezione renale .
D. INTEGRATORI MINERALI DI CALCIO
Sono integratori dei livelli di Ca++ negli stati carenziali di questo ione, che è il
costituente essenziale delle ossa e dei denti.
[Ca++] plasmatica = 2.5 nmol/l
40% legato alle proteine
50 % in forma ionica
10% complessato
Il 90% del calcio corporeo è contenuto nelle ossa sotto forma di cristalli di
idrossiapatite. La concentrazione plasmatica del Ca viene regolata dal Paratormone e
dal calcitriolo (metabolita attivo della vitamina D3). Il calcio può essere
somministrato in caso di ipocalcemia, come gluconato di calcio o lattato di calcio. Le
cause principali di ipocalcemia sono rappresentate da ipoparatiroidismo, deficit di
vitamina D e dal rachitismo congenito.
Le preparazioni di calcio vengono somministrate per via orale, e possono causare
disturbi GI. La somministrazione ev deve avvenire sotto stretta sorveglianza ed è
controindicata nei pazienti che sono in trattamento con glicosidi cardioattivi.
- CALCIO CARBONATO
- SALI DI CALCIO + VITAMINA D3
- CALCIO GLUCONATO
E. CALCITONINA
La CALCITONINA è 1 ormone peptidico prevalentemente sintetizzato e rilasciato
dalle cellule C della tiroide, che regola il metabolismo del calcio ed agisce inibendo il
riassorbimento osseo, fisiologico,o patologico. Riduce marcatamente la
mobilizzazione del calcio delle ossa negli stati di elevato ricambio minerale, il che si
riflette in 1 caduta dell‘ ipercalcemia. Il farmaco possiede 1 effetto inibitorio sulla
fase essudativa precoce nel processo infiammatorio a cui si accompagna anche 1
azione antalgica. Inibisce il riassorbimento dell‘osso legandosi a specifici recettori
sugli osteoclasti ed inibendone l‘attività. A livello renale diminuisce il riassorbimento
di calcio e di fosforo. Il suo ruolo complessivo è quello di ridurre la [Ca++]
plasmatica. Sono disponibili la calcitonina naturale F