I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 474

- METOCARBAMOLO - FEBARBAMATO B. DERIVATI DELL‘ OSSAZOLO, DELLA TIAZINA E DELLA TRIAZINA (non + in uso) - CLORMEZANONE - CLORZOXAZONE C. ETERI CORRELATI AGLI ANTISTAMINICI - ORFENADINA ha azione anticolinergica e antistaminica (anti-H1) centrale D. ALTRI MIORILASSANTI AD AZIONE CENTRALE - BACLOFENE è agonista del recettore GABA b, senza avere azione stimolante centrale - TIZANIDINA inibisce il rilascio di amminoacidi(glutammato) eccitatori da parte degli interneuroni spinali - PRIDINOLO ha azione anticolinergica centrale - TOLPERISONE ha azione anticolinergica centrale - TIOCOLCHICOSIDE è agonista del recettore GABA b e della glicina - TETRAZEPAM è agonista del recettore GABA b - CICLOBENZAPRINA influenza l‘ attivita dei motoneuroni alfa e gamma 3. MIORILASSANTI AD AZIONE DIRETTA - DANTROLENE interferisce col rilascio di Ca++ dal reticolo sarcoplasmatico delle cellule dei muscoli scheletrici, alterando il processo di eccitazionecontrazione. Si usa x trattare i fenomeni di ipertermia maligna durante le operazioni di anestesia totale. 22 FARMACI CONTRO L‘ OSTEOPOROSI A. FARMACI CHE AGISCONO SULLA MINERALIZZAZIONE a. BIFOSFONATI Sono dei inibitori dell‘ attivita‘degli osteoclasti (cellule deputate al degr