I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 458
metabolica dovuta alla produzione di piruvati, lattati, acido acetico e al carico acido
dovuto all‘assunzione del salicilato stesso.
L‘iperpiressia è causata dall‘aumento del metabolismo, e la disidratazione può essere
aggravata dalla presenza di vomito.
Dosi tossiche possono anche provocare una alterazione dell‘emostasi.
Questa descrizione riguarda l‘avvelenamento da salicilati, che è più frequente e più
grave nei bambini, dove generalmente causa acidosi metabolica. La terapia si basa sul
lavaggio gastrico e sulla diuresi alcalina forzata (con somministrazione di citrato di
sodio o di potassio) che può essere attuata se il paziente presenta buone condizioni
circolatorie e renali.
L‘aspirina interagisce con diversi farmaci:
l‘interazione con il warfarin può essere pericolosa, in quanto si ha un aumento
dell‘effetto del farmaco, sia per lo spiazzamento dalle proteine plasmatiche, sia per
l‘effetto dell‘aspirina sulle piastrine.
L‘aspirina può ridurre l‘escrezione di urato, non andrebbe quindi utilizzata nella
gotta.
- AC. ACETIL SALICILICO o ASPIRINA (si lega all‘ Arg 120 o 129 con legame
ionico ed esterifica con legame covalente la Ser 525 o 530)
- SALICILAMMIDE
- TIOSALICILATO
- SALSALATO
- DIFLUNISAL ( inibitore Reversibile xchè si lega solo all‘ Arg 120 o 129 con
legame ionico)
2. DERIVATI DELL‘ ACIDO ANTRANILICO
- ACIDO FLUFENAMICO
- AC. MEFENAMICO
- AC. MECLOFENAMICO
3. DERIVATI FENIL- ACETICI
Con tali molecole l‘ effetto analgesico viene ottenuto nella sua piena espressione in
una settimana, mentre x realizzare un effetto antinfiammatorio completo occorrono in
genere 2-3 settimane
- ALCLOFENAC
- BUFENAC
- DICLOFENAC
- FENCLOFENAC
- KETOROLAC emivita 5h
- ETODOLAC
- FENTIAZAC
- ACECLOFENAC ha un effetto di stimolo sulla sintesi della matrice cartilaginea e
una certa selettività x la Cox-2.
458