I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 459

4. DEIVATI 2- FENILPROPIONICI (dell‘ acido propionico) Questi farmaci avendo 1 C chirale posseggono 2 isomeri con differente attività: nonostante ciò, però viene somministrata la forma racemica, perché pur essendoci 1 eutomero (isomero con max attivita‘) e 1 distomero (isomero con minima attività), c‘è 1 enzima Isomerasi specifica, che converte anche il distomero in eutomero, con incremento di attività ! - IBUPROFENE emivita 2 h - KETOPROFENE - DEXKETOPROFENE - ACIDO TIAPROFENICO - NAPROSSENE - FENOPROFENE - INDOPROFENE - FLURBIPROFENE - OXAPROZINA - PIRPROFENE - FURPROFENE 5. - DERIVATI INDOL-ACETICI INDOMETACINA (introdotta nel 1965) emivita di 3 h SULINDAC ACEMETACINA PROGLUMETACINA ZOMEPIRAC BENDAZAC FELBINAC IBUPROXAM BUFEXAMAC 6. OXICAMI ( FANS CON GRUPPO CARBOSSILICO MASCHERATO) Abbiamo la formazione di forme tautomeriche a pH acido, con 1 carica negativa delocalizzata, paragonabile a 1 COOH (gruppo carbossilico). Perciò essi hanno 1 azione fortemente inibitrice della Cox e 1 emivita più lunga. - PIROXICAM emivita di 40 h - TENOXICAM emivita di 72 h - DROXICAM - MELOXICAM - CINNOXICAM - LORNOXICAM 7. PIRAZOLONI (3,5 PIRAZOLIDIN DIONI) - 3,5 PIRAZOLIDINDIONE - ANTIPIRINA - AMINOPIRINA 459