I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 446

effetto di minor durata di quello dell‘eroina, quindi bisogna trattenere il soggetto in osservazione per intervenire in caso tornasse in overdose. Per descrivere gli effetti farmacologici dei farmaci oppioidi descriveremo quelli della Morfina, considerandoli suoi derivati: MORFINA: EFFETTI SUL SNC. a. Analgesia: la morfina è efficace contro quasi tutti i tipi di dolore, sia acuto che cronico, anche se gli oppioidi risultano meno utili in certi tipi di dolore, come in quello causato dall‘arto fantasma o dalla nevralgia del trigemino. b. Euforia: la morfina esplica la sua azione analgesica anche attraverso la riduzione della risposta emotiva al dolore. Se morfina ed eroina vengono somministrate per via endovenosa il soggetto prova una improvvisa eccitazione, chiamata "rush". Nei pazienti abituati al dolore cronico la morfina non causa euforia, benché vi sia una riduzione del dolore. L‘effetto della morfina può a volte essere accompagnato da ansia ed agitazione. L‘euforia è provocata dalla stimolazione dei recettori mu ed è controbilanciata dalla