I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 444

recettore collegato a 1 Gi, che inibisce l‘ Adenilato Ciclasi e blocca il nocicettore). Occorre ricordare che la membrana post- e pre- sinaptica principale subisce anche un doppio processo di accomodazione: A) Nella membrana post-sinaptica principale (via del dolore) avviene 1 processo di UP-regulation, x cui vengono biosintetizzati nuovi recettori (alfa1) x il neurotrasmettitore (NA) B) Anche nel neurone pre-sinaptico principale avviene (via del dolore) 1 processo di UP-regulation, x cui vengono biosintetizzate altre molecole di Adenilato Ciclasi, x compensare la riduzione di AMPc, provocata dalle Endorfine. MECCANISMO DELL‘ ASSUEFAZIONE DA OPPIOIDI: Con la prima soministrazione di Morfina, essa va a mimare l‘ azione delle Endorfine a livello presinaptico della via del dolore, ma va a bloccare pure la sintesi e il rilascio di Endorfine a livello del nocicettore, andandosi a legare al recettore di blocco legato a 1 Gi. Gia‘ alla seconda e poi con le successive somministrazioni, si avra‘ 1 fenomeno di assuefazione perché: 1) La quota di Endorfine liberata è sempre + bassa in quanto: a) La Morfina mantiene bassa la quota di neurotrasmettitore (NA) che attiva la sintesi di Endorfine(con 1 Gs), le quali bloccano il dolore b) La Morfina, si lega anche al recettore presinaptico delle Endorfine sul nocicettore, blocca anche il rilascio di Endorfine dal nocicettore 2) Ci saranno, a causa dell‘ UP-regulation, molte Adenilato Ciclasi da inibire nel piede presinaptico della via principale del dolore (a causa dell‘ accomodazione presinaptica descritta prima) 3) Ci saranno, sempre a causa dell‘ UP-regulation, anche molti recettori (alfa1) x il neurotrasmettitore (NA) nel piede post-sinaptico della della via principale del dolore, che trasmettono il segnale di dolore. Per tutti questi motivi c‘è necessita‘ di liberare sempre meno neurotrasme