I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 415

velocità del metabolismo cerebrale, inibiscono pure parzialmente la GABA Transaminasi. - ETOSUCCIMIDE - FENSUCCIMIDE - MESUCCIMIDE 6. DERIVATI DELL‘ IMINOSTILBENE (o della CARBOSSAMIDE) Bloccano i canali del Na+ voltaggio dipendenti: si usano per crisi generalizzate tonicocloniche e crisi parziali. - CARBAMAZEPINA Sia clinicamente che farmacologicamente ha una azione simile a quella della fenitoina (è il gruppo carbammico in pos.5 che gli conferisce l‘ attività antiepilettica). È particolarmente efficace nel trattamento delle crisi complesse parziali. Viene utilizzata anche x trattare disturbi bipolari del tono dell‘ umore, la nevralgia del trigemino, le nevralgie del glosso faringeo. Può provocare sonnolenza, atassia e vertigini; questi effetti possono essere minimizzati dalla somministrazione di dosi a lento rilascio, che evitano il raggiungimento del picco plasmatico dopo la somministrazione di ogni singola dose. Essendo un forte induttore accelera il metabolismo di molti farmaci, come il warfarin, i contraccettivi orali e i corticosteroidi. È preferibile non utilizzarla in associazione con altri farmaci antiepilettici. - OXA-CARBAMAZEPINA 7. BENZODIAZEPINE (a lunga durata d‘ azione) Potenziano l‘ attivita‘ del GABA sulle sinapsi: si usano x le crisi parziali , assenze e convulsioni miocloniche. - DIAZEPAM - LORAZEPAM - NITRAZEPAM - CLONAZEPAM - CLOBAZAM (t 1\2 18 h) - CLORAZEPATO DI K+ 8. INIBITORI DELLA GABA-TRANSAMINASI( GABA T) Inibiscono l‘enzima che è deputato alla degradazione del GABA, che potrà iperpolarizzare la cellula neuronale (con l‘ ingresso dall‘esterno di ioni Cl-) per 1 tempo maggiore. Si usano x le crisi parziali e generalizzate secondarie. - VIGABATRIM (o gamma-VINIL-GABA) blocca irreversibilmente l‘enzima - ACIDO VALPROICO o ACIDO N-DIPROPIL-ACETICO (introdotto nel 1969) blocca reversibilmente l‘enzima; blocca anche i canali del Na+ e del Ca+2 : è usato x le crisi generalizzate tonicocloniche, crisi parziali e assenze È molto indicato nelle epilessie infantile, grazie alla sua bassa tossicità ed alla mancanza d i attività sedativa. Causa un aumento significativo del contenuto di GABA nel cervello, ed una diminuzione dell‘aspartato; il turnover del GABA risulta diminuito. Il farmaco è relativamente privo di effetto collaterale: causa 415