I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 413
I principali meccanismi d‘ azione dei farmaci antiepilettici riguardano:
1) I Canali ionici voltaggio-dipendenti. I canali del Na+ volt-dip entrano in 1 stato
inattivo successivamente ad ogni potenziale d‘azione. Il prolungamento di questo
stato inattivo – con concomitante prolungamento del periodo refrattario e
soppressione della scarica rapida in neuroni isolati – si pensa sia il principale
meccanismo d‘ azione di Fenitoina, Carbamazepina e Lamotrigina (e similari
nella classe) e ciò può contribuire agli effetti di Fenobarbital, Valproato e
Topiramato.
2) I Canali ionici del Ca+2. E‘ stato trovato pure che 1 bassa corrente di soglia del
Ca+2 (canali di tipo T) influenza le risposte oscillatorie nei neuroni talamici. La
riduzione di tale corrente mediante Etosuccimide o Dimetadione si pensa possa
spiegare l‘ effetto di questi composti nelle assenze.
3) Potenziamento dell‘azione inibitoria del GABA. Può essere prodotto in vari
modi:
- coinvolgendo sia l‘ azione diretta sul complesso recettoriale GABA-canale del
Cloro (come BZP, Barbiturici, Topiramato)
- oppure agendo bloccandone la degradazione: sul Re-uptake (Tiagabina) o sul
metabolismo (Vigabatrim)
4) Riduzione della neurotrasmissione eccitatoria Glutamma-ergica. Il blocco dei
recettori AMPA è il meccanismo principale della Fenciclidina e probabilmente
contribuisce agli effetti del Fenobarbital e del Topiramato; il blocco dei recettori
NMDA agli effetti della REMACEMIDE, farmaco in fase di studio.
1. BARBITURICI (vedi cap 11 - IPNOTICI-SEDATIVI)
Modulatori allosterici del canale del Cl- aperto dal GABA: si usano per crisi
generalizzate tonicocloniche e crisi parziali. Danno dipendenza e assuefazione.
- FENOBARBITAL usato dal 1912 È efficace sulla durata e sull‘intensità delle
crisi, ma meno sulla soglia della crisi e, come la fenitoina, è inefficace nelle crisi
d‘assenza. La sua eliminazione renale aumenta con l‘alcalinizzazione delle urine.
È un induttore degli enzimi epatici, quindi abbassa le concentrazioni di warfarin,
contraccettivi orali, TCA e steroidi. Alle dosi necessarie per avere azione contro le
crisi si ha sedazione. Può causare anemia megaloblastica ed osteomalacia.
L‘intossicazione può determinare coma ed arresto respiratorio come gli altri
barbiturici.
- MEFOBARBITAL
2. PROFARMACI BARBITURICI (DESOXI-BARBITURICI)
Hanno lo stesso meccanismo d‘azione dei Barbiturici, ma con 1 emivita + elevata:
anch‘essi si usano per crisi generalizzate tonicocloniche e crisi parziali.
- PRIMIDONE
- BARBEXACLONE
3. DERIVATI IDANTOINICI
413