I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 405
- CLOTIAZEPAM
e. TRIAZOLO BENZODIAZEPINE
Hanno un‘emivita brevissima di 2-16 h
- ALPRAZOLAM usato per gli attacchi di panici, crisi d‘ ansia
- TRIAZOLAM emivita di 2,5 h
B. ANTAGONISTI DEI REC DELLE BZP ( bloccano o spiazzano le BZP dal
sito di legame)
- FLUMAZENIL (usato x revertire o prevenire l‘ effetto sedativo, ipnotico,
anestetico generale indotto da BZP o gli effetti sedativo o depressorio centrale
prodotti da 1 overdose; si somministra infatti x il risveglio dall‘ anestesia) ha 1
distribuzione rapida e immediata nei tessuti (1-2 minuti)
C. AGONISTI PARZIALI DEI REC DELLE BZP
Hanno comunque una struttura Benzodiazepinica, ma presentano una moderata
attivita‘ intrinseca sul recettore rispetto agli Agonisti(producono una parziale
apertura del canale del cloruro aperto dal GABA) ; infatti sono usati come
ansiolitici x trattare disturbi d‘ ansia. Producono meno sedazione, meno
rilasciamento muscolare, minore atassia, minore dipendenza e tolleranza rispetto
agli agonisti completi
- IMIDAZENIL
- BRETAZENIL
4. IMIDAZOPIRIDINE (AGONISTI PARZIALI)
Si differenziano dalle BZP perché hanno una struttura chimica differente. Sono
comunque modulatori positivi del GABA, ma sono agonisti parziali rispetto alle
BZP, con effetto di iperpolarizzazione della cellula neuronale minore (ansiolitico)
La loro azione è simile e comparabile a quella dell‘ Imidazenil e del Bretazenil.
- ZOLPIDEM emivita di 1,5-2,4 h
- ALPIDEM
5. CICLOPIRROLONI
Potenziano la trasmissione GABAergica, legandosi a sito recettoriale simile, ma
differente da quello delle BZP; il loro vantaggio è che non iducono né tolleranza,
né dipendenza psichica e fisica
- ZOPICLONE
- ZALEPLON
6. AZASPIRODECANEDIONI
405