I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 142

teofillina con conseguente pericoloso aumento delle sue concentrazioni plasmatiche Fluvoxamine-clozapina La fluvoxamina è un potente inibitore del CYP1A2 e determina quindi l‘inibizione del metabolismo della clozapina, la quale è metabolizzata principalmente dal CYP1A2 ma anche dal CYP3A4. disidratazione, albuminuria, febbre, insonnia, irritabilità, delirio, convulsioni. Sedazione eccessiva, ipotensione ortostatica, scialorrea. 11. Citocromo P450 2C9 (CYP2C9) Il CYP2C9 è l‘isoenzima più rappresentato della sottofamiglia del CYP2C ed in particolare costituisce circa il 18 % degli isoenzimi del CYP450 a livello epatico. Esso catalizza l‘idrossilazione dell‘S-enantiomero del farmaco anticoagulante warfarina, farmacologicamente più potente dell‘enantiomero R, con formazione di metaboliti inattivi. L‘inibizione di tale isoforma può pertanto portare a conseguenze clinicamente importanti. Il fluconazolo, il metronidazolo, il miconazolo e l‘amiodarone sono alcuni esempi di farmaci che possono provocare un marcato aumento del tempo di protrombina in seguito all‘inibizione del metabolismo della Swarfarina. Il CYP2C9 è coinvolto inoltre nelle reazioni di idrossilazione di numerosi FANS, quali diclofenac, ibuprofene, acido mefenamico, piroxicam e tenoxicam, nonché di altri farmaci di una certa importanza, quali ad esempio tolbutamide e fenitoina. Per il CYP2C9 è stata dimostrata l‘esistenza di polimorfismo genetico. Un elenco dei substrati, inibitori ed induttori dell‘enzima, e di alcune comuni interazioni è presentato nelle tabelle 7 e 8. Tabella 7 Substrati, inibitori, ed induttori del CYP2C9 SUBSTRATI INIBITORI FANS Fluconazolo Fenitoina Ketoconazolo S-warfarina Metronidazolo Torsemide Itraconazolo Ritanovir INDUTTORI Rifampicina Tabella 8 Esempi di interazioni tra farmaci metabolizzati dal CYP2C9 Farmaci interferenti S-warfarin-fluconazolo Meccanismo dell‘interazione Il fluconazolo è un inibitore del CYP2C9 e può quindi inibire il metabolismo della warfarina. Conseguenz e cliniche Aumento del tempo di protrombina (emorragie) 142