I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 107

- dC\dt = K*dC = K(Cabs – Cb) in cui - dC\dt è la velocita‘ di diffusione attraverso la membrana, K è 1 costante di proporzionalita‘ che comprende l‘ area della membrana , lo spessore , il coefficiente di partizione tra la membrana lipofila e la fase aquosa da ciascun lato della membrana e il coefficiente di diffusione del farmaco. 2. TRASPORTO ATTIVO Un certo numero di farmaci utilizzano tale sistema di trasporto, detto attivo. Esso si differenzia dal trasporto precedente xchè: a) si verifica contro gradiente di concentrazione; b) ha 1 limite di carico; c) la specificita‘ x certe strutture puo‘ causare fenomeni di competizione (specie x composti simili strutturalmente) che possono ridurre l‘ assorbimento; d) usufruisce dell‘ intervento di trasportatori di membrana (carrier) con andamento a navetta; 3. ASSORBIMENTO CONVETTIVO E‘ l‘ assorbimento di piccole molecole con raggio molecolare di circa 4 angstroms attraverso i pori riempiti di H2O delle membrane biologiche . 4. ASSORBIMENTO CON COPPIA IONICA Un anione organico relativamente grande puo‘ combinarsi con 1 catione relativamente grande x formare 1 coppia ionica che supera l‘ interfaccia acqua \ solvente organico e si trasferisce nella fase organica( è il caso dei sali ammonici quaternari usati come spasmolitici x via orale( sono pure dei disinfettanti)). FATTORI CHIMICO- FISICI ED ASSORBIMENTO DEI FARMACI A. RIPARTIZIONE IN FUNZIONE DEL PH L‘ assorbimento di 1 farmaco oltre ad essere condizionato da fattori fisiologici è anche dipendente dalle proprieta‘ chimico-fisiche. In particolare la costante di dissociazione , la lipofilia ed il pH del mezzo controllano l‘ entita‘ dell‘ assorbimento. Questi 3 parametri sono tra loro correlati nella cosiddetta ―ipotesi della ripartizione in funzione del pH‖. Gli aspetti salienti di tale ipotesi si possono cosi‘ riassumere: a) il tratto gastrointestinale come altre membrane biologiche si comporta come 1 barriera lipofila b) gli acidi e le basi sono assorbiti di preferenza in forma indissociata (senza cariche nella molecola) c) la maggior parte dei farmaci è assorbita x diffusione passiva d) la velocita‘ di assorbimento e la quantita‘ di farmaco assorbita sono correlate al coefficiente di ripartizione olio\acqua ; + 1 sostanza è liposolubile, + rapidamente viene assorbita. 107