I GAS in Francia Croazia e Italia Metodologia | Page 17

Fonte di Ispirazione di un’ Impresa Sociale Italiana
Multiplex Cinema“ Postmodernissimo”( http:// www. postmodernissimo. com / il-progetto /)
“ Anonima impresa sociale” è stata fondata nel 2014 da quattro giovani ragazzi con l ‟ obiettivo culturale di riaprire un cinema storico di Perugia dopo che era rimasto chiuso 14 anni. La partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini in questo progetto li ha trasformati da spettatori a finanziatori e membri dell ‟ impresa sociale.
Questo progetto culturale-imprenditoriale è stato co-sponsorizzato e supportato dal Consiglio Comunale di Perugia e dalla cooperativa cinema Postmodernissimo. La cooperativa che ha avviato il cinema ha investito 300.000 euro per la ristrutturazione del cinema originale e per l ‟ acquisto di nuove attrezzature. Questo investimento ha attratto finanziamenti da differenti fonti; azionisti, donazioni dai cittadini di Perugia e dai membri delle cooperative, prestiti concessi dalla Banca Etica e un prestito a basso interesse da parte del Consiglio Regionale dell ‟ Umbria.
Il coinvolgimento dei cittadini di Perugia è stato un forte contributo alla creazione dell ‟ impresa sociale. La partecipazione e l ‟ impegno sono stati promossi in differenti modi, compresi i seguenti esempi:
- la creazione di un ufficio temporaneo durante il periodo di ristrutturazione, in cui i visitatori potevano conoscere il progetto e / o visitare il cantiere.
- la creazione di una campagna di crowdfunding per finanziare la ristrutturazione del cinema( più di 700 persone l ‟ hanno supportata). I cittadini di Perugia hanno potuto supportare così la fase iniziale con donazioni, diventando membri dell ‟ Anonima Impresa Sociale( che comprende attualmente più di 50 membri).
Attualmente ci sono più di 5.000 soci che condividono il progetto culturale, dando una dimensione sociale e comunitaria al Cinema Postmodernissimo.