I GAS in Francia Croazia e Italia I Gas in Francia, Croazia e Italia | Page 32

membri di altri modelli simili come i RIS( Razmjena i Solidarnost – Scambio e Solidarietà) avviati aBjelovare Varazdin.
Per i G. E. S. è stata di fondamentale importanza la definizione di regole chiare e precise, ciò per differenziare se stessi da diversi gruppi che lavorano per gli interessi e i principi di vario tipo e con diversi sistemi, come il negozio online( come nel gruppo“ Plac” di Zagabria) o semplici gruppi di Facebook che uniscono le persone che ordinano prodotti di ogni tipo e origine. Ciò che è più importante all’ interno dei G. E. S. è concordare la produzione in anticipo e quindi incoraggiare la produzione locale, l’ aumento di consapevolezza in ambito della protezione ambientale, la produzione ecologica, la creazione di solide relazioni, il senso di comunit { e quindi l’ arricchimento della societ { locale nel suo complesso.
Uno degli obiettivi dei G. E. S. è diffondere l’ idea attraverso la formazione di nuovi gruppi in nuovi posti e in nuove comunità locali, per creare le premesse base allo sviluppo di nuovi produttori, aiutando la formazione di questo tipo di gruppi attraverso l’ attivit { di mentoring. L’ idea in particolare è di prevenire la fuga dei giovani dalle loro terre e aiutarli a iniziare la propria attività, in modo sano ed ecologico. Per adesso un grande interesse per l’ avvio di G. E. S. è stato rilevato nei seguenti luoghi: Vukovar, Verteneglio, Albona, Zaprešić, Zagabria, Fiume, Karlovac, Spalatoe l’ isola di Brac.
Mercato Ecologico Solidale( MES)
Alcuni luoghi, all’ interno dei quali, la vendita dei prodotti ecologici avviene in modo diretto da parte dei produttori, senza intermediari. Questi mercati non solo coinvolgono i produttori locali, ma vi possono partecipare i produttori ecologici di tutta la Croazia. Il principale obiettivo di questi mercati è di supportare i piccoli produttori ecologici, promuovendo la vendita dei loro prodotti e la costruzione di relazioni di fiducia e solidarietà con i consumatori. Il primo mercato è iniziato nel luglio del 2013 a Pola e dopo un anno è iniziato un altro M. E. S. a Rovigno, i mercati sono coordinati da un’ associazione di Pola“ IstarskiEkoproizvod”. I M. E. S. sono differenti da altri tipi di mercati perché possono accedervi solo i produttori in possesso del certificato di ecologicità e i produttori che si trovano in un periodo di transizione verso la produzione ecologica. Il lavoro del mercato è attentamente monitorato da un comitato di controllo, il quale certifica che l’ offerta abbia un’ origine ecologica. I prezzi dei prodotti venduti all’ interno del M. E. S sono superiori a quelli dei prodotti
32