I GAS in Francia Croazia e Italia Guida dei mentor | Page 60

riferimento nei processi di certificazione del prodotto, da parte di Enti di Certificazione indipendenti.
4. Certificazione
Nel caso più semplice la valutazione di conformità significa controllare che i prodotti, i materiali, i servizi, i sistemi o le persone siano all ‟ altezza delle specifiche di una norma pertinente. Per esempio un cliente potrebbe controllare che il prodotto ordinato da un fornitore soddisfi lo scopo per il quale è stato richiesto. Uno dei modi più efficaci per fare questo è quando le specifiche di un prodotto siano state definite da una Norma Internazionale; in questo modo sia il fornitore che il cliente sono sulla stessa linea d ‟ onda, anche se in Pesi differenti, perché usano entrambi gli stessi riferimenti.
L’ importanza della Certificazione dei Prodotti
Oggi molto prodotti richiedono le prove di conformità alle specifiche, la conformità alla sicurezza, o altre norme prima di essere messi sul mercato. Anche semplici prodotti possono richiedere una documentazione tecnica che includa i dati dei test. Non è sempre pratico che queste attività siano svolte dai fornitori o dai clienti, così spesso si coinvolgono enti terzi specializzati. Inoltre la legislazione nazionale può richiedere che il test sia effettuato da organismi indipendenti, in particolare quando i prodotti hanno implicazione sulla salute o sull ‟ ambiente. In realtà la valutazione di conformità è diventata una componente importante del commercio mondiale, ed è spesso effettuata da organizzazioni specializzate, quali enti di ispezione e di certificazione e laboratori di prova.
Obiettivi della Certificazione del Prodotto:
1. Indirizzare le necessità dei consumatori, utenti e più generalmente, tutte le parti interessate, dando fiducia riguardo al rispetto dei requisiti specifici.
2. Consentire ai fornitori di dimostrare al mercato che è stato attestato, da enti terzi e imparziali, il soddisfacimento dei requisiti specifici da parte dei propri prodotti.
3. Dare fiducia a coloro che sono interessati al soddisfacimento dei requisiti, e sufficiente valore così che i fornitori possano effettivamente commercializzare i prodotti.
Schemi di Certificazione del Prodotto
Gli schemi di certificazione per prodotti agricoli e alimentari forniscono garanzie( attraverso i meccanismi di certificazione) che determinati attributi e caratteristiche del prodotto, del suo metodo o sistema di produzione, stabiliti dalle specifiche, siano stati osservati. Essi coprono una vasta gamma di differenti iniziative che lavorano nelle diverse fasi della catena di approvvigionamento alimentare( prima o dopo il cancello della fattoria; coprendo tutta o una parte della catena di approvvigionamento alimentare; colpendo tutti i settori o solo un segmento del mercato, ecc.). Possono operare al livello business-to-business( B2B) dove il supermercato o la trasformazione
60