I GAS in Francia Croazia e Italia Guida dei mentor | Page 47

Esempio: Calcolo del punto di Equilibrio 1. Totale per i Costi Fissi: Euro 1,500 al mese
( incluso affitto, assicurazione, attrezzatura per ufficio, ecc.)
2. Costo variabile di produzione di una lattina di bevanda:
10 centesimi( che sono Euro 0,10)
3. Prezzo di vendita al cliente / membro:
25 centesimi( che sono Euro 0,25)
4. Contributo di ciascun prodotto ai costi fissi:
prezzo di vendita – costo variabile
Pertanto il contributo di ogni lattina venduta è:
25cent – 10cent = 15cent( Euro 0,15)
5. Punto di Equilibrio:
Costi Fissi / Contributo
Pertanto per calcolare quante lattine è necessario siano vendute per raggiungere il punto di pareggio e coprire tutti i costi:
1.500 / 0,15 = 10.000 lattine
Così, sarà necessario vendere 10.000 lattine per raggiungere il punto di pareggio e coprire tutti i costi.
Ogni lattina venduta oltre le 10.000 potrà dare un contributo ai profitti della start up sociale.
Se tale importo di vendita è attuabile, allora ci sarà un obiettivo di vendita verso cui lavorare; se non fosse possibile si dovrebbe considerare:
1. Aumento o diminuzione del prezzo di vendita 2. Identificazione delle aree in cui si potrebbero fare modifiche ai costi fissi e / o variabili
47