� Analisi Costi / Benefici
Questa analisi permette di avere una visione dei costi previsti da ciascuna voce di spesa rispetto ai benefici aspettati per determinare la migliore o più redditizia strategia di azione. La migliore via per dimostrare l ' analisi rimane un esempio pratico:
Esempio Analisi dei Costi e dei Benefici relativi all ' acquisto di nuovi Sistemi Operativi Informatici per la Social Start UP. Un nuovo sistema operativo per computer costerà una cifra derivante da:
� Equipaggiamento
� Training( formazione)
� Tempo( training, trasferimento da un sistema operativo all ‟ altro, messa a punto del nuovo sistema, etc)
� Perdita di attenzione al marketing e alle vendite mentre si porta avanti lo sviluppo e il trasferimento al nuovo Sistema operativo
Totale = EU € 10,000
I benefici di un nuovo sistema operativo per computer saranno:
� Miglioramento del servizio clienti
� Capacità di intraprendere marketing e commercio via internet
� Aumento nella gestione delle vendite
� Essere più efficaci e presenti nel web
� Aumentare l ‟ efficienza
Totale = EU € 18,000
10,000 / 18,000 = 0.555di benefici
Questo significa che servirà meno di un anno per recuperare i costi del nuovo sistema operativo, se esso viene comprato, dato che i costi rappresentano il 55 % dei benefici ottenibili.
� Analisi di Pareggio
Questa analisi permette di identificare il punto di Pareggio: Vendite / Clienti = Costi. Quindi, è un indicatore del volume delle vendite e dei clienti membri necessari a coprire i costi della SSU.
Per determinare il punto di Pareggio, servirà: 1. Aver fissato tutti i costi, 2. Aver fissato la variabile dei costi di produzione di un solo elemento
Una volta precisati questi elementi, si può calcolare il Pareggio d ‟ equilibrio. Il miglior modo per dimostrare come calcolarlo è tramite un caso pratico:
46