11. Bisogna prevedere nuovi metodi di finanziamento aggiuntivo prima che se ne abbia realmente bisogno( ad esempio si possono cercare più soci se i pagamenti non vengono coperti).
12. Se necessario, bisogna vendere le linee non produttive o che danno profitto in modo discontinuo o negativo.
� Benefici della previsione del Flusso di Cassa
1. conoscere il budget esatto a disposizione 2. essere capaci di pianificare le attività della SSU 3. utilizzabile sia come uno strumento per il planning che come strumento finanziario 4. permette di vedere ogni azione pianificata e ogni transazione eseguita 5. permette di controllare i movimenti monetari in entrata ed in uscita 6. fornisce degli indicatori di allerta e serve come guida alla liquidità della SSU 7. permette d ' identificare tutti i pagamenti e le ricevute di un determinato periodo 8. permette d ' identificare la situazione finanziaria all ' inizio della SSU e il flusso di cassa in cash in ogni momento. 9. Permette d ' identificare le risposte per le posizioni e breve o a lungo termine( Identifies responses to respective short or long term positions?????)
10. Un ' analisi regolare del Flusso di Classa permette di identificare i momenti critici e di aggiustare la strategia il prima possibile. Alcuni esempi: a. i profitti decrescono nonostante l ' aumento delle vendite b. i profitti lordi decrescono c. descrescita del Flusso di Cassa d. decrescita del ' market share ' e. riduzione o crescita delle vendite o delle memberships f. aumento nel pagamento degli interessi che non corrisponde ad un aumento delle vendite g. aumento degli ' overheads '( spese generali / necessarie) h. errori ripetuti nelle previsioni di vendita
45