Guide agli itinerari più belli d'Italia Roma - Dic. 2013 | Page 16
Colosseo
Postato da Guiditaly
Guiditaly
archeologia,monumenti,roma
41.89023°N , 12.49218°E
Il Colosseo, denominato dagli antichi Romani Anfiteatro Flavio, fu costruito
dall'Imperatore Vespasiano, nel 72 d.c. circa, e inaugurato da suo figlio Tito
nell'80 d.c.
Il nome di Colosseo gli viene
probabilmente
attribuito
dall'enorme
statua
dell'imperatore Nerone, 'Il
colosso' appunto, alto 35 metri che in origine sorgeva proprio
accanto all'anfiteatro e oggi totalmente distrutta.
Il Colosseo è una delle opere più imponenti dell'antichità. Si
presentava bianchissimo, ricoperto completamente di splendide
lastre di marmo bianco. La sua forma è ellittica per poter ospitare
più spettatori.
L'anfiteatro poteva contenere fino a settantamila spettatori. La
pendenza delle gradinate era tale da permettere una visione degli spettacoli perfetta da ogni posizione.
L'ingresso era gratuito per tutti i cittadini romani ma i posti erano divisi a seconda della condizione sociale, i posti
più in alto erano riservati alla popolo ma con settori distinti per uomini e donne, mentre più si scendeva vicini
all'arena più cresceva lo status sociale.
Il Colosseo garantiva agli spettatori un efficiente protezione dal sole grazie ad una ingegnosa copertura, il
'Velarium'. Ovvero un enorme telone di lino appeso con un sistema di fu