L ’ ABC DEL DELIVERY Accuratezza nei pack , velocità nella preparazione e materie prime di qualità sono i segreti di un delivery di successo
Questo ci permetterà di gestire esclusivamente la preparazione dei piatti e di concentrarci sull ’ offerta di buoni prodotti da offrire ai clienti senza doversi preoccupare delle complessità che derivano della gestione di un normale ristorante . Per avere poi tutto sotto controllo sino al momento della consegna , abbiamo deciso di avere dei nostri runner che con scooter e piccole auto si muovono per la città . L ’ unica velocità su cui non siamo riusciti a intervenire è quella dell ’ ultima parte delle consegne , cioè di quando il runner prende l ’ ascensore . È il momento in cui si perde più tempo : ti trovi davanti al portone di casa del cliente , cerchi il citofono , suoni , aspetti che il cliente risponda , ma poi devi superare strutture su strutture , altri cancelli per accedere alle scale , ascensori . Questo lo so perché nei mesi scorsi , durante il periodo di lockdown , ho
fatto il rider per un mese . Infine , il packaging . Ho detto che la confezione deve essere bella perché deve trasmettere delle emozioni . Quando facciamo asporto o delivery , dobbiamo essere ancora più bravi che al ristorante nel sintetizzare un messaggio . A tavola c ’ è il cameriere che racconta un piatto . Invece , il delivery pack arriva , lo posi sul tavolo e subito deve raccontare chi sei . È un dato di fatto , siamo abituati a farci un ’ idea rapida di ciò che abbiamo di fronte ( un video , un vestito , una notizia ). Il packaging deve essere anche performante , deve custodire bene il cibo al suo interno , proteggendolo da sbalzi di temperatura e dalle oscillazioni del mezzo di trasporto . Quei 20 minuti di tragitto dalla cucina alla casa del cliente possono andare ad alterare il prodotto a farne crollare la qualità ».
SCOPRI CONTENUTI E VIDEO AGGIUNTIVI SUL NOSTRO SITO WWW . ITALIANGOURMET . IT
27