Grande Cucina Ottobre 2020 | Page 24

STORIA DI COPERTINA I FRATELLI LIU

MARCO LIU , CLASSE 1991 ,

TITOLARE DEL BA

TUTTO A VISTA
ISPIRAZIONE ORIENTE Gli interni di Ba , che richiamano fortemente la Cina , e un ritratto di Marco Liu e dello chef executive Eryan Hooi
« La cucina di Ba è declinata secondo le esigenze , con gli strumenti giusti per rendere tutto più efficiente , perché ottimizzando i tempi si risparmia ». Afferma Claudio Liu « Poi è a vista , perché non ho nulla da nascondere , io mi metto letteralmente a nudo ! Ci tengo a mostrare come lavoriamo per tenere alta la bandiera cinese . Per me è importantissimo dato che ancora c ’ è molta diffidenza verso la nostra cucina ».
« Sono figlio d ’ arte . Quando i miei aprirono l ’ Acquario ero piccolino . Sono in sostanza cresciuto al ristorante perché dalle superiori ho iniziato a fare la gavetta . La sera lavoravo , soprattutto al bar , accanto alla mamma . Mi occupavo dei gelati , preparavo i dolci , le insalate e i caffè . Così ho compreso quanto la ristorazione non fosse un lavoro ma uno stile di vita . Dopo che Claudio ha aperto Iyo , Giulia ed io abbiamo deciso di apportare un cambiamento , anzi , una rivoluzione al ristorante di famiglia . Ci abbiamo pensato a lungo e alla fine abbiamo chiuso l ’ Aquario e fatto sorgere dalle sue ceneri un ristorante che avesse come obiettivo di colmare tutte le lacune della cucina cinese di allora . Siamo andati contro corrente ! Nel 2009 tutti i locali cinesi si stavano convertendo in giapponesi , noi abbiamo deciso di portare avanti un progetto diverso . Ci siamo fusi con i miei genitori , che hanno una base di conoscenze molto solida e , nel 2010 , abbiamo ampliato il locale e aperto il Ba . Il Ba è un omaggio ai miei genitori , perché il nome significa papà e i due bolli rossi del logo simboleggiano l ’ 8 , un numero che porta fortuna . Poi anche Giulia ha aperto il suo locale e io sono rimasto con i miei a guidare il ristorante . La cucina era inizialmente molto vicina alla tradizione . Poi , con il tempo , si è cercato di guardare oltre , cambiando i piatti e non aumentando la carta , facendo prove su prove con l ’ intento di trovare una nostra identità . Non
24