IL PRESIDENTE GILMOZZI : “ I GIOVANI NON SONO SOLO IL FUTURO , SONO IL PRESENTE DEL NOSTRO SETTORE CHE CONTINUA A EVOLVERE ”
Leonardo Fiorenzani
Ciro Sieno
Giovanna Guidetti
Luca Castellucci
103
Roberto Pisano Norman Berini Alessandro Giraldi
AMBASCIATORI DEL GUSTO
liana Giovanna Guidetti che proprio a Finale Emilia ha aperto la sua Osteria la Fefa , il faentino Alessandro Gilardi executive chef presso Fenicottero Rosa Gourmet ( Faenza ), il toscano Leonardo Fiorenzani che insieme alla famiglia gestisce a Siena il suo ristorante La Sosta del Cavaliere , il piceno Giacomo Costantini che nel cuore della città conduce Tetsu Han Restaurant e il napoletano Giuseppe Romano alla guida de La Corte degli Dei ad Agerola . Ma c ’ è anche chi ha scelto di varcare nuovi confini come Ciro Sieno che ha lasciato la sua Napoli approdando a Reggio Emilia dove è executive chef di Enigma , Roberto Pisano che dal Piemonte ha scelto di fermarsi in Sardegna per ripensare il ristorante di famiglia La Spigola a Golfo Aranci e Marco di Martino , che dopo l ’ infanzia tra i profumi e i sapori della Campania e le esperienze parigine è arrivato in Piemonte diventando lo chef dell ’ Infernot del Caffè Torino .
Oltre la cucina Come da DNA degli Ambasciatori del Gusto
che da sempre abbracciano tutte le professioni attinenti alla cucina italiana , le new entry non sono solo cuochi . Tra di loro anche Luca Castellucci che con la sua Gelateria Naturale Demetra a Santa Maria degli Angeli ( Perugia ) rende omaggio all ’ arte della gelateria . Per gli under 30 i confini si allargano ancora di più : il viaggio parte infatti da Maratea dove Daniele Pesce ( il più piccolo , classe 2001 ) esperto e appassionato di vino gestisce , insieme alla mamma , l ’ Eno-trattoria I Sapori di Marianna ,
fa tappa sul Lungolago di Bracciano alle porta di Roma dove Andrea Sabelli ( classe 1999 ) ha aperto il suo ristorante Manù-Osteria del mare , sale in Piemonte nel cuore di Toceno dove Norman Berini ( classe 2000 ) cura la sua ricercata locanda Le Vie del Borgo per varcare i confini oltre oceano con Mauro Campanale ( classe 1995 ), executive chef presso la Casa Lever a New York . Giovani , quanto mai impegnati , Ambasciatori del Gusto che hanno scelto di essere portavoce di valori importanti , legati al rispetto della materia prima , alla creatività , e alla responsabilità nel promuovere il Made in Italy più autentico . Continuando a trasmettere , ai loro coetanei e ai più giovani ancora , l ’ amore per la cucina italiana . ambasciatoridelgusto . it