Alcuni dei momenti salienti della prima edizione de L ' Artusi senza Confini. I giovani chef si sono sfidati nell ' interpretazione di alcune ricette della tradizione presenti nel volume " La Scienza in cucina e l ' Arte di mangiar bene " di Pellegrino Artusi. Protagonista di ogni piatto è stata una referenza di pasta fresca dell ' ampia offerta di Surgital.
SCARICA IL RICETTARIO
GUARDA IL VIDEO RACCONTO DELL’ EVENTO
EVENTI
Italian Gourmet Francesco Briglia, « e questa prima edizione è andata al di là delle più rosee aspettative, sia per interesse e partecipazione, sia per il livello dei piatti realizzati dai finalisti, oggettivamente molto alto, come emergerà anche dal ricettario. L’ Artusi senza Confini getta luce su uno straordinario patrimonio professionale e umano che merita di essere riconosciuto e valorizzato: ragazzi e ragazze stranieri che ogni giorno, nelle cucine dei nostri ristoranti, onorano la tradizione culinaria italiana interpretandone al meglio i piatti, ma anche capaci di rivisitarli e arricchirli con le influenze dei loro paesi di origine, in un processo virtuoso di reciproche contaminazioni ». « Ritengo che questa esperienza sia stata importante per i partecipanti, indipendentemente dal podio. Interagire in maniera così profonda con la cultura gastronomica italiana è un ' occasione estremamente formativa », conclude il Presidente di giuria Luca Marchini.
LA VISIONE DELL ' AZIENDA Il progetto raccontato dal suo ideatore Andrea Bino, Marketing Manager di Surgital
Da dove ha avuto origine l’ idea de L’ Artusi senza Confini? Volevamo trovare un modo innovativo per celebrare la cucina italiana e la pasta fresca, il suo piatto più rappresentativo, attraverso le cucine del mondo. E abbiamo avuto ragione, sono nate delle ricette davvero interessanti.
Come possono tradizioni gastronomiche tanto differenti raccontare un prodotto tipicamente italiano come quello di Surgital? Surgital è un’ azienda che guarda alla tradizione e la vuole rispettare al meglio, per quanto riguarda la qualità del prodotto così come i formati più amati di pasta fresca. Al contempo ci piace anche sperimentare, guardando con interesse a collaborazioni, studi e ripieni che contemplano volentieri le contaminazioni internazionali. In questo senso i piatti proposti dai giovani finalisti del contest sono perfettamente coerenti con la nostra filosofia.
Il risultato: sette ricette esclusive che ora vanno a costituire il ricettario de L’ Artusi senza Confini … L’ idea del ricettario era nei nostri obiettivi fin dal principio. Gli chef che sono arrivati alla finale di questa iniziativa hanno interpretato con passione e professionalità i nostri prodotti, ognuno con i sapori, le tecniche e gli ingredienti tipici del proprio Paese. Era importante che restasse traccia di questo lavoro; questo ricettario può essere uno strumento utile e d’ ispirazione nelle mani dei loro colleghi.
31