GRANDE CUCINA 03-2025 | Page 27

CHE LA CUCINA SIA ORMAI NARRAZIONE È COSA NOTA E, A DIMOSTRARLO IN MANIERA ANCORA PIÙ EVIDENTE, CI SONO RISTORANTI COME GRUAL DI PINZOLO E LUX LUCIS A FORTE DEI MARMI DOVE IL MENU DIVENTA PARTE DELL’ ESPERIENZA GASTRONOMICA
di Daniel Stoico
27
Quando il cibo è poesia
Al Lux Lucis, ristorante dell’ Hotel Principe di Forte dei Marmi guidato da Valentino Cassanelli, l’ approccio è diverso ma altrettanto definito. Il menu è realizzato in collaborazione con Toscolano Paper, su carta fatta a mano con pigmenti che richiamano cielo e mare della Versilia. I loghi sono stampati con pressa e inchiostri d’ epoca, restituendo matericità tipografica. I percorsi degustazione includono Orizzonti on the road, dove i piatti sono narrati in dieci versi poetici. Anche la carta dei vini, così come quella di caffè e distillati, segue la stessa coerenza, fino alla copertina ottenuta con fondi di caffè e vecchie etichette. A fine pasto, chi sceglie un percorso riceve una caricatura disegnata a mano. Ogni dettaglio prolunga la voce della cucina in altri linguaggi. In questi casi, il menu non è semplice supporto testuale. È parte integrante della narrazione del luogo, un oggetto che introduce e accompagna, che parla prima dei piatti e rimane dopo l’ esperienza.