13
COREA CHIAMA ITALIA
Kimchi Pop è il frutto di un incontro tra due mondi: quello coreano e quello italiano. Nato nel 2023 grazie a Erin Eun-Young Kim e Mark Blackwell, il progetto porta l’ antica arte della fermentazione coreana nelle valli del Lago di Como
Ogni barattolo viene realizzato a mano a Valmadrera, utilizzando ingredienti freschi e locali, nel rispetto della tradizione. L’ idea prende vita da un amore nato a Brooklyn, dove Erin, americana di origini coreane, ha trasmesso a Mark la passione per il kimchi. Dopo il matrimonio si trasferiscono in Lombardia per cercare una vita più semplice. Tra studi, alpinismo e lavoro agricolo, sentono la mancanza di un kimchi autentico, come quello che Erin mangiava da bambina. Dopo anni di esperimenti, affinano una ricetta personale, approvata con entusiasmo anche dalla madre di Erin. Così nasce un kimchi italiano dal cuore coreano, simbolo di unione e artigianalità. kimchipop. it
SALAME DA PODIO
14
Una razza antica, allevata nel pieno rispetto del benessere animale, e con un’ alimentazione 100 % naturale: il Maiale Nero della Lomellina è il protagonista della linea premium firmata Fumagalli, che nel 2025 ha ottenuto il massimo riconoscimento( i 5 Spilli) dalla Guida Salumi d’ Italia per il suo Salame
Morbido, sapido e ricco di Omega 3 e 6, il salume conquista per consistenza e sapore grazie a una marezzatura finissima, quasi impercettibile alla vista. Riconosciuta ufficialmente dal Ministero e iscritta al Libro genealogico delle razze suine, questa razza autoctona si distingue per l’ aspetto e per le qualità organolettiche delle sue carni, valorizzate in affettati, coppe, pancette, prosciutti e cotechini. Le vendite, in forte crescita in tutti i canali, testimoniano l’ interesse per un modello di allevamento etico, sostenibile e tracciabile. Con un progetto dedicato alla riproduzione della razza e un packaging trasparente, Fumagalli punta a consolidare l’ identità di questo prodotto d’ eccellenza, rendendolo un nuovo riferimento per chi cerca gusto autentico e responsabilità. fumagallisalumi. it
15
PER TUTTI I GUSTI
15
Casa Marrazzo firma una selezione di pomodori d’ eccellenza che raccontano la ricchezza e la diversità del territorio italiano
Spicca il Pomodoro Biologico varietà Docet, coltivato tra la Puglia e la Toscana su suoli argillosi che favoriscono il lento rilascio di acqua e minerali preziosi. Il risultato è un frutto dal profilo aromatico raffinato, con sentori floreali e note agrumate, che in bocca rivela una consistenza fine, una viva acidità e un perfetto equilibrio dolcezza-freschezza. Accanto a lui, il San Marzano DOP incarna la nobiltà del pomodoro italiano: cresce su suoli vulcanici dell’ Agro Sarnese-Nocerino, che ne esaltano la sapidità, l’ intensità aromatica e la brillantezza del colore. Il Pomodoro Napoli, infine, racconta la forza del territorio campano con un gusto profondo e tostato, che rimanda ai cereali e alla frutta secca. Ogni varietà è un viaggio sensoriale che unisce tradizione agricola e passione gastronomica. casamarrazzo. com