GRANDE CUCINA 03-2025 | Page 12

PILLOLE DI GUSTO

HOTELS

PROGETTO AMBIZIOSO

6

FIRMA GOURMET

7

Palazzo Soave a Verona, gioiello quattrocentesco tra via Leoni e Ponte delle Navi, si prepara a diventare un hotel 5 Stelle Lusso
Una struttura con 30 suite, una spa esclusiva e un ristorante già stellato. Il progetto di Bruno Soave punta a restituire alla città uno spazio straordinario, dove storia e ospitalità si incontrano tra affreschi, reperti romani e architetture gotiche. L’ apertura della Spa con piscina ipogea precede le suite, che accoglieranno i primi ospiti nel 2026. Già attivi il ristorante Iris( 1 stella Michelin) dello chef Giacomo Sacchetto e il Velvet bar di Paolo Anfosso. irisristorante. it
Apre nel cuore di Napoli DESCHEVALIERS, il ristorante d’ autore dell’ hotel de Bonart Naples – Curio Collection by Hilton, firmato da Nino Di Costanzo
Un progetto che fonde arte, memoria e gusto, dove la cucina dello chef ischitano( due Stelle Michelin con Danì Maison) si trasforma in racconto contemporaneo. Il menu riflette l’ anima campana in chiave raffinata: dal“ Ragù napoletano... non cotto” ai“ Fusilloni con ricci”, passando per la“ Pastiera” e l’ o- maggio“ Napul’ è”. Due i percorsi degustazione:“ Vedi Napoli e poi...” e“ Allegria... moci”, con proposte tra terra e mare, abbinate a calici selezionati. Accanto a Di Costanzo, il resident chef Antonio Autiero porta rigore e creatività. Ingredienti di eccellenza e filiera sostenibile completano l’ esperienza. Il nome DESCHEVALIERS si ispira ai cavalieri dell’ artista Fermariello, evocando esplorazione e identità. Aperto anche agli ospiti esterni. debonartnaples. com
12

8

LA PROPOSTA SI ALLARGA
Il Monastero di Cortona introduce la sua novità gastronomica: accanto al ristorante fine dining Gli Affreschi, nasce l’ Osteria del Santo, proposta più informale ma sempre autenticamente toscana, firmata dallo chef Michele Ricci
In menu, pasta fresca fatta in casa, brace, gnudi, salumi e formaggi locali. Gli Affreschi, ambientato tra preziosi dipinti quattrocenteschi, rilancia con un nuovo menu mensile a base vegetale e due percorsi degustazione,“ Sapori Toscani” e“ Dal Mare”. L’ ingrediente del mese apre ogni volta nuove ispirazioni, mentre piatti intramontabili come i Pici alla cacio e pepe con zafferano di Cortona e il Calamaro arrosto restano protagonisti. La carta vini, curata da Taziana Lai, supera le 300 etichette e ha ottenuto una stella da The World of Fine Wine. A completare l’ esperienza: la Spa“ Bagni di Bacco”, la terrazza panoramica con piscina e un’ atmosfera che intreccia silenzio monastico, ospitalità contemporanea e memoria architettonica. monasterodicortona. com