GRANDE CUCINA 03-2024 | Page 84

SPECIALE VINI

SPECIALE VINI

CARTA CANTA

LE CARTE DEI VINI : DA LIBRONI A VOLTE INCOMPRENSIBILI A SNELLI STRUMENTI DI ISPIRAZIONE E SUGGERIMENTO . DA AGGIORNARE SPESSO PER DARE SPAZIO ALLE NUOVE ETICHETTE E ALLE COLLABORAZIONI TRA CHEF E PRODUTTORI
di Barbara Sgarzi
WINE & SPIRIST
84

A mbasciatori del territorio . Creatori instancabili di abbinamenti che spaziano dai grandi classici , spesso rivisitati , ai pairing più innovativi , con un occhio alle cucine etniche . I protagonisti della grande ristorazione , per il vino , sono come gli antichi sensali di matrimoni riusciti e offrono ai produttori un palcoscenico sempre più vasto e più informato . I numeri lo confermano : secondo Nomisma , nel 2023 il settore del vino nei ristoranti è tornato , finalmente , ai livelli pre-Covid , con il 32 % delle bottiglie consumato fuori casa . Consumo , e prima ancora scelta , che spesso avviene sfogliando la carta dei vini , strumento fondamentale che negli anni è diventato più snello , comprensibile , aperto alle novità . Molti sommelier e maître lo confermano : più che infinita , la carta deve essere duttile , flessibile , aggiornata ; solo così potrà dare spazio a nuove referenze e favorire la rotazione della cantina . Vediamo come la tavola e il calice lavorano insieme per esaltarsi a vicenda , tra grandi classici e outsider meritevoli di spazio .