GRANDE CUCINA 03-2024 | Page 112

@ Adobestock
OLTRECONFINE

FRA TEORIA E PRATICA : COME SI DIVENTA CUOCHI IN UK

112 di Federica Carr
UN CONNUBIO DI TEORIA E PRATICA COSTELLA IL PERCORSO SCOLASTICO DEGLI ASPIRANTI CHEF INGLESI . UNA METODOLOGIA VINCENTE CHE SI BASA SULL ’ ESPERIENZA PRAGMATICA E SULLA FIGURA DEL MENTORE

D iventare chef nel Regno Unito è un processo rigoroso che prevede una combinazione di istruzione formale , esperienza pratica e apprendimento continuo . Per gli inglesi , infatti , il settore della ristorazione è fondamentale visto che attualmente è il terzo per livelli di occupazione del paese .

Il processo formativo Per molti aspiranti chef , il percorso inizia a 16
anni nei college britannici ( sia privati che pubblici ) attraverso corsi di catering e hospitality , con criteri di ammissione che richiedono una precedente qualifica scolastica generica . Si può poi decidere se continuare a studiare o passare a fare apprendistato . Per coloro che continuano con la didattica , una delle qualifiche più importanti è il Diploma di Chef Professionista offerto da varie istituzioni ( come City & Guilds e il prestigioso Le Cordon Bleu London ), con un programma che copre tutti gli aspetti della cucina professionale , dalle tecniche classiche francesi alla gastronomia moderna . Gli allievi studiano anche nutrizione , pianificazione dei menu e gestione costi , competenze essenziali per chiunque voglia intraprendere la carriera di chef . Oltre al diploma , esistono anche le lauree e i master , soprattutto diretti a coloro interessati più agli aspetti gestionali del settore o più specializzati ( quali scienza dei cibi , igiene , marketing ).
L ’ esperienza Proprio a Le Cordon Bleu London insegna Martino Selleri , pasticcere italiano diplomato all ’ Alma . Da dieci anni a Londra , ha lavorato con nomi importanti della ristorazione stellata ( come Galvin at Windows ), si è poi dedicato allo sviluppo dei prodotti di pasticceria per il lato ristorazione di Marks & Spencer , la storica catena di grandi magazzini inglesi , per approdare infine all ’ ambito formativo . Studente in Italia , insegnante a Londra . Selleri ha un punto di vista ideale per capire differenze ed eventuali sinergie nella formazione professionale nei due paesi . Ci spiega che Le Cordon Bleu è nato come scuo-