I TALENTI DI DOMANI
SONO TANTE LE STORIE DEGLI EX ALLIEVI DEL CONGUSTO INSTITUTE CHE , DOPO AVER FREQUENTATO I CORSI DI ALTA FORMAZIONE , SONO ENTRATI A FAR PARTE DEL MONDO DELLA RISTORAZIONE PASSANDO DALLA PORTA PRINCIPALE . LE STORIE DI MATTEO HU , GABRIELE TRALDI AL CERESIO 7 E LULJETA SULKO AL RATANÀ
di Mariacristina Coppeto Foto courtesy of Congusto Institute
FORMAZIONE
106
N egli anni , da Congusto Institute , sono arrivati centinaia di aspiranti cuochi , pasticceri , manager di sala e panificatori che , grazie a una formazione mirata e pratica , sono riusciti a realizzarsi professionalmente . Grazie alla buona formazione , giovani talenti in erba trovano lo spazio per iniziare a dare forma ai loro sogni . Inesperti , ma dotati di passione e buona volontà , nell ’ istituto milanese colgono un ’ opportunità di studio unica , che sintetizza perfettamente teoria e pratica , per poi dirigersi verso un futuro costellato di soddisfazioni , complici anche le prestigiose partnership che la scuola instaura con i migliori ristoranti , le pasticcerie , i laboratori e le strutture ricettive , che ospitano gli allievi in stage . A guidarli , il Direttore Didattico Roberto Carcangiu , chef , consulente aziendale e formatore del corpo docente , figura di spicco dell ’ intero panorama e il Pastry Director dei corsi dedicati alla pasticceria e alle arti bianche , Marco Pedron . « Congusto , come scuola di alta formazione e luogo di apprendimento - spiega Roberto Carcangiu - ha il compito di fare da ponte tra ciò che desiderano i ragazzi che arrivano qui per studiare e ciò che chiede il mercato . La nostra esperienza e know-how ci rende in grado di interpretare le esigenze delle parti e fare da filtro ».