OLTRECONFINE
96
NON SI VIVE DI SOLO HAMBURGER
SE NELL ’ IMMAGINARIO COMUNE GLI STATI UNITI SONO LA TERRA DI HOD DOG & FRENCH FRIES , ESISTE IN REALTÀ UNA CULTURA DEL CIBO BEN PIÙ ANTICA , CHE PARTE DAI NATIVI D ’ AMERICA
Di Stefano Vegliani
D omanda a bruciapelo : “ qual è il piatto tradizionale americano ?” il novantanove per cento degli intervistati risponderebbe probabilmente l ’ hamburger piuttosto che l ’ hot dog , naturalmente con le patatine fritte che , chiamandosi french fries dovrebbero far sorgere qualche dubbio sull ’ essere originariamente made in Usa . Parlare di tradizione culinaria in una nazione che non ha ancora compiuto 500 anni non è semplice , anche perché il luogo comune accomuna la cucina del nord America al junk food , alla cattiva alimentazione , all ’ obesità : tutte realtà ben presenti soprattutto nelle zone rurali . Ma la prerogativa del buon cibo non è più solo di New York , lo dimostrano i riconoscimenti 2023 della James Beard Foundation , associazione no profit che dal 1991 premia i migliori ristoranti e chef del paese , un vero e proprio Oscar del cibo , anche nella liturgia della cerimonia di premiazione : per la prima volta non c ’ è uno locale o uno chef della grande mela tra i premiati .
Le origini della cucina “ americana ” Quando in Europa brillava il Rinascimento e in Cina dominava la Dinastia Ming , gli indiani erano gli abitanti delle grandi praterie , vivevano di allevamento e agricoltura in perfetta autosufficienza . Non avevano ancora fatto conoscenza