CHI È
CHI È
Pensate ad Andreas Caminada come a un architetto del gusto, capace di modellare la sua cucina con la stessa precisione con cui un artigiano lavora la materia grezza. La sua sensibilità gastronomica nasce dall’ intreccio tra territorio e tecnica, dalla volontà di esaltare l’ essenza degli ingredienti senza compromessi. Schloss Schauenstein, il suo ristorante incastonato tra le montagne dei Grigioni, è il cuore pulsante di un ecosistema culinario che fonde eleganza, rigore e un profondo legame con la natura circostante. Nel 2006 ottiene la sua prima stella Michelin, scalando rapidamente le gerarchie fino a raggiungere la terza nel 2011, consolidando così il suo posto nell’ élite della gastronomia mondiale. Il ristorante è entrato anche nella prestigiosa classifica dei 50 Best Restaurants, conquistando la 47 ª posizione. Caminada non si limita a interpretare la tradizione, ma la ridefinisce con un linguaggio essenziale e contemporaneo.
IL TEAM La brigata è composta da Andreas Caminada, Marcel Skibba più 10 chef in cucina e 9 al servizio.
COPERTI Massimo 33 distribuiti su piccoli tavoli.
95 zione è il racconto della natura che circonda Schloss Schauenstein, dove ogni portata si lega a doppio filo con la tradizione e le radici del luogo. La Trota con radici e uva spina è un perfetto esempio di questo equilibrio, dove la materia prima locale viene esaltata senza forzature, giocando su contrasti delicati tra dolcezza e acidità. La cottura millimetrica del pesce, le consistenze calibrate degli elementi vegetali, l’ armonia generale del piatto: tutto confluisce a definire un linguaggio preciso, colto e raffinato, senza cedimenti all’ eccesso. La variazione della mela di Fürstenau è un tributo al territorio e alla sua essenza più autentica. Un ingrediente semplice, trattato con una cura che ne amplifica ogni sfumatura e lo trasforma in un gioco di consistenze e temperatura che sorprendono con naturalezza. Caminada riesce a far emergere l’ anima più pura della materia, senza coprirla o sovraccaricarla, lasciando che parli da sola attraverso preparazioni essenziali e bilanciate. Il servizio accompagna con discrezione ogni passaggio dell’ esperienza, scandendo il ritmo della degustazione con gesti precisi e mai affrettati. La carta dei vini, curata con la stessa attenzione riservata alla cucina, propone abbinamenti che amplificano le sfumature di ogni piatto. Schloss Schauenstein è un luogo che non si concede a facili spettacolarizzazioni. Qui non ci sono effetti speciali o provocazioni fini a sé stesse, ma una cucina che parla attraverso il rigore, l’ e- quilibrio e una ricerca profonda del gusto. Caminada costruisce piatti che sanno essere al tempo stesso eleganti e rassicuranti, ricchi di storia e proiettati in avanti. Un’ esperienza che lascia un segno senza bisogno di alzare la voce, con quella compostezza che solo i grandi cuochi sanno trasmettere.