GRANDE CUCINA 02-2025 | Page 82

Una proposta cocktail di Lubna
Giovanni Allario, bar manager di Lubna
Lo chef di Lubna Enrico Croatti alla griglia
WINE & SPIRIST
82 ideale in drink morbidi e ricchi di sfumature aromatiche. Un ulteriore principio da rispettare è la valorizzazione dell’ identità del locale. Nel caso di Palazzo Talìa ciò si traduce in una proposta che celebra la tradizione mediterranea e la trasforma in un’ esperienza a tutto tondo, dove la coerenza tra cucina e mixology non è mai casuale ma frutto di un dialogo costante ».
Spazi ibridi A Milano, capitale italiana della miscelazione, ristorazione e bartending si muovono sinergicamente già da diversi anni e l’ offerta va sempre più stratificandosi. Novità 2025 è Lubna, spazio ibrido con postazione cocktail e cucina a vista, in cui mangiare, bere e persino ascoltare musica. A firmare la proposta, la coppia vincente di Moebius, lo chef Enrico Croatti, nuova Stella Michelin 2025, e il bar manager Giovanni Allario, fautore della scalata del locale nell’ ultima prestigiosa classifica The World’ s 50 Best Bars( 38 ª posizione 2024) e Top 500 Bars( 41 ª posizione 2024). L’ approccio alla creazione liquida di Lubna è legato alla gastronomia e al cuore pulsante del locale: il fuoco. Non soltanto un metodo di cottura del cibo, ma un vero e proprio filo conduttore: è brace, è cenere, può essere solo profumo, calore, diversi gradi di cottura. « Un’ intera sezione della carta lavora su ingredienti freschi messi in relazione alla griglia: qui troviamo serviti cocktail che escono dalla struttura classica e si focalizzano più sull’ esperienza aromatica tesa a sorprendere il cliente » spiega Allario. « Al bancone è possibile
sperimentare cocktail strutturati in modo nuovo, dove affumicatura, cottura o ingredienti bruciati diventano protagonisti del drink con estrazioni come quella di olio al carbone, banane bruciate, rosmarino scottato. Cocktail complessi nella realizzazione, avanguardisti nelle tecniche ma eleganti e bilanciati nel gusto. Per gli amanti dei gusti semplici e chiari, una sezione del menù viene invece dedicata alla categoria degli highball, long drink ottimi anche in accompagnamento ai piatti della cucina, e ai twist on classic, ricette di cocktail storici più o meno conosciuti a cui aggiungiamo strati aromatici o che rivisitiamo a livello strutturale per chiunque voglia passare una bella serata senza uscire dalla zona di comfort ».