GRANDE CUCINA 02-2025 | Page 78

WINE & SPIRIST
@ Mattia Aquila
78
DETTAGLI
Il libro:“ Viaggio in Franciacorta. Un diario” di Armando Castagno( Treccani libri, 49 Euro). Si parte dal territorio per arrivare al vino, in un vero diario di viaggio attraverso le bellezze dei 19 comuni franciacortini. L’ evento: Festival in Cantina, in Franciacorta dal 19 al 21 settembre 2025 I siti: cadelbosco. com- franciacorta. wine probabilmente non sarebbe nato se a guidare fossero stati i trend di mercato. Così come nasce dalla passione per l’ arte e non dal calcolo la cantina di Erbusco. Si parte dall’ ingresso segnato dal bellissimo Cancello solare di Pomodoro alle numerose opere d’ arte che punteggiano l’ esterno e l’ interno, fino al culmine della Prestige Immersion, un caveau di 33.000 bottiglie di Cuvée Prestige vuote e retroilluminate, disposte a formare un’ enorme bottiglia rovesciata, che toglie il fiato. Tanta attenzione al territorio si traduce in un lavoro incessante per renderlo più interessante agli occhi dei visitatori.
Perché un enoturismo in crescita potrebbe essere la via per contrastare la riduzione del consumo di vini da parte dei più giovani. « Se guardiamo una foto della Grecia, capiamo immediatamente dove ci troviamo grazie ai colori, all’ architettura. In Franciacorta questo ancora manca: una coerenza di paesaggio, un’ estetica condivisa. Il territorio che ospita le vigne deve essere, quasi paradossalmente, ancora meglio del vino che produce », spiega. E il suo cruccio è che uno studio all’ avanguardia, prodotto anni fa dalle Università di Bergamo e Brescia e che auspicava proprio un’ identità più forte