GRANDE CUCINA 02-2025 | Page 76

LE PAGINE DEL VINO
LE PAGINE DEL VINO
WINE & SPIRIST
76

MIGLIORARSI, SEMPRE

di Barbara Sgarzi
IL MIRACOLO FRANCIA- CORTA? GETTATE LE BASI, ORA È IMPORTANTE AN- DARE AVANTI DI SLANCIO. SECONDO MAURIZIO ZA- NELLA, FONDATORE DI CA’ DEL BOSCO E ANIMA DEL CONSORZIO, LA CORSA ALLA QUALITÀ NON TER- MINA MAI. A PARTIRE DAL TERRITORIO

« C rescere in qualità, quantità e posizionamento ». Sul futuro della Franciacorta, Maurizio Zanella non ha dubbi. All’ indomani delle celebrazioni per i 35 anni del Consorzio, che ha fortemente contribuito a far nascere e del quale è stato presidente dal 2009 al 2015, il vulcanico creatore di Ca’ Del Bosco, una delle personalità più influenti del mondo del vino, ci racconta la sua visione in un pranzo che doveva essere un mordi e fuggi e si è trasformato in una lunga chiacchierata ricca di spunti. Insieme alla figlia Maria Lavinia, recentemente rientrata in azienda come Brand Ambassador. « Franciacorta è come un treno che già corre veloce. Il rischio è di sedersi sugli allori, mentre bisogna proseguire con la stessa caparbietà e ancora più qualità e più investimenti », chiarisce. « Siamo una denominazione giovane che deve ancora dimostrare tanto. All’ estero, ad esempio, dove c’ è ancora molto da fare: esportiamo meno del 13 %». Mentre in Italia gli effetti del“ miracolo Franciacorta”, un marchio che si è imposto all’ attenzione dei consumatori in pochissimi anni, si vedono: secondo un recente studio presentato da Denis Pantini di Nomisma, il 95 % dei consumatori italiani conosce Franciacorta mentre il 61 % lo ha degustato.

La via per crescere La strada maestra per incrementare l’ export,
secondo Zanella, passa dalla ristorazione, da sempre compagna dell’ esplosione franciacortina. « Il nostro vino è essenzialmente