9
IL LEGAME TRA VINO E OSPITALITÀ
Un investimento strategico rafforza il legame tra eccellenza enologica e accoglienza di lusso in Toscana. Unendo tradizione e innovazione, Tenuta Valdipiatta e Monteverdi Tuscany consolidano la loro visione comune grazie a un accordo che vede Michael L. Cioffi acquisire la storica cantina di Montepulciano
Con un investimento superiore a un milione di euro, il progetto prevede l’ ampliamento dei vigneti e l’ adozione di tecnologie avanzate per la vinificazione, garantendo una crescita sostenibile e di qualità. Miriam Caporali, alla guida dell’ azienda dal 2002, manterrà il ruolo di Chief Operating Officer, assicurando continuità e rispetto per il territorio. La storia di Valdipiatta affonda le radici negli anni’ 60 e si è affermata nel panorama vinicolo grazie alla passione della famiglia Caporali, guadagnando riconoscimenti internazionali, tra cui le prestigiose valutazioni di James Suckling. L’ accordo tra Caporali e Cioffi celebra un’ amicizia nata oltre vent’ anni fa, basata sulla condivisione della cultura del vino e dell’ ospitalità. Con questa unione, Valdipiatta e Monteverdi puntano a offrire esperienze enologiche e soggiorni esclusivi nel cuore della Toscana, in un perfetto equilibrio tra passato e futuro. valdipiatta. it- monteverdituscany. com
10
PROPOSTA FINE DINING
1224 Restaurant Cortina, nuovo fine dining all’ interno del Grand Hotel Savoia Cortina, porta in tavola un menu raffinato di mare e terra, firmato dallo chef Michele Mezzarosa
Gli ingredienti, selezionati con cura da filiere d’ eccellenza, sono i veri protagonisti. Il pesce proviene direttamente dal mercato di Venezia, dando vita a piatti come la Capasanta alla brace con spugnole e tartufo nero, il Carpaccio di dentice con salsa tartara di mare e mandorle, il Pacchero e il mare e il sorprendente Wellington di coda di rospo. La proposta di carne include creazioni come la Quaglia in porchetta, l’ Animella di vitello con aceto balsamico stravecchio e il Raviolo del plin ai tre arrosti. Completa il menu la pregiata Brisaola di Wagyu A5, lavorata secondo il disciplinare della Valchiavenna. Un’ attenzione particolare è riservata alle cotture alla robata, che esaltano il sapore del pescato del giorno, dell’ astice e della Pluma di Patanegra, e alla proposta vegetariana, con il Percorso dell’ orto. L’ esperienza è arricchita da una carta dei vini con 300 etichette e una selezione di distillati, per un percorso gastronomico che unisce creatività e rispetto per la tradizione. grandhotelsavoiacortina. it
13
@ Giuseppe Ghedina
@ Giuseppe Ghedina