GRANDE CUCINA 02-2025 | Page 12

PILLOLE DI GUSTO

HOTELS

CAMBIO DI CHEF

6

Un nuova guida culinaria per Boutique Hotel Stresa. Salvatore Pacifico è il nuovo Executive Chef del ristorante LeBolle sul Lago Maggiore
Boutique Hotel Stresa, iconico cinque stelle lusso affiliato a Preferred Hotels & Resorts, ha nominato Salvatore Pacifico come nuovo Executive Chef. Lo chef ha preso le redini della cucina dell’ hotel, portando la sua esperienza e la sua visione gastronomica al ristorante gourmet LeBolle. Situato sulle rive del Lago Maggiore, il Boutique Hotel Stresa sorge in un’ elegante dimora storica, riportata al suo splendore grazie a un attento restauro. Con la sua atmosfera raffinata e il panorama unico sulle Isole Borromee, la struttura si conferma una destinazione di charme per viaggiatori internazionali e amanti dell’ alta cucina. Salvatore Pacifico, originario della Puglia, ha costruito il suo percorso professionale nelle cucine di alcuni dei più rinomati ristoranti italiani. Dopo le esperienze con Felix Lo Basso, Cristian Torsiello ed Emanuele Petrosino, ha affinato la sua tecnica con la famiglia Alajmo e il team di Chicco e Bobo Cerea. Il suo talento lo ha portato a ottenere la sua prima stella Michelin al ristorante Il Faro di Capo d’ Orso, in Costiera Amalfitana. boutiquehotelstresa. com

7

SAPORE DI MARE
Un nuovo ristorante ispirato alla cucina costiera italiana debutta all’ interno di The Hoxton, Florence. Firenze accoglie Alassio, il nuovo ristorante che porta nel cuore della città il fascino e i sapori delle località balneari italiane
12
Situato presso il The Hoxton, Florence, nel quartiere Libertà-Cavour, Alassio propone un’ esperienza gastronomica che celebra la convivialità e il comfort food mediterraneo con influenze liguri e toscane. Il menu accompagna gli ospiti dalla colazione alla cena con piatti creativi e ingredienti di qualità. Al mattino, la proposta spazia dai Necci Pancakes di Castagne alle Uova alla Benedettina su pan brioche. A pranzo, tra le specialità ci sono i Ravioli Girella ripieni di triglia e cozze e la Focaccia Alassio con tartare di tonno e zucchine grigliate. La sera, il ristorante si anima con griglia robata e forno Josper, offrendo piatti da condividere come il Tomahawk di Maiale Cinta Senese e il pescato del giorno. Per concludere, dessert classici come Tiramisù e Panna Cotta al limone. L’ atmosfera richiama il fascino delle coste italiane con interni curati nei minimi dettagli. Pareti nei toni pesca, ceramiche artigianali e un murale a tema marino creano un ambiente accogliente. La cucina a vista in travertino e marmo verde è il cuore pulsante del ristorante, mentre il giardino d’ inverno e il cortile esterno offrono spazi suggestivi per ogni stagione. alassiofirenze. com

8

TRA STORIA E TERRITORIO
Un’ antica dimora veneta diventa un’ oasi di ospitalità e cucina d’ autore nella campagna veronese. A Cerea, a pochi chilometri da Verona, troviamo Villa Ormaneto
La struttura è un raffinato relais con sette camere, una suite con spa e il ristorante VIOR, dove lo chef Gianluca Da Rin Perette reinterpreta la cucina veneta con creatività. Tra i piatti rappresentativi la Pasta e fasoi di Lamon, il Risotto al tastasal, l’ Oca in onto in agrodolce e il Baccalà alla vicentina 3.0, insieme a un menu dedicato ai Piatti Dimenticati, con ricette della tradizione contadina. L’ esperienza si arricchisce con il picnic gourmet nel parco e le cooking class, per scoprire i segreti della cucina veneta e degustare piatti preparati con ingredienti d’ eccellenza. villaormaneto. com