GRANDE CUCINA 02-2024 | Page 92

EVENTI
92

CONTAMINAZIONI ALLA BASE DELLA CUCINA ITALIANA DI IERI , DI OGGI E DI DOMANI

SIAMO STATI A LECCE AL FOODEXP E ABBIAMO CHIACCHIERATO CON ALCUNI CHEF PER CERCARE DI CAPIRE COME SI CREA UN ’ IDENTITÀ GRAZIE A NUOVE E VECCHIE TRADIZIONI , A SCAMBI TRA COLLEGHI E A VIAGGI GASTRONOMICI
di Lydia Capasso

C ’

’ è un concetto che più di altri è intimamente legato alla cucina italiana : la contaminazione . Da sempre la nostra cucina è un insieme di ingredienti importati che qui hanno trovato terreno fertile , di tecniche prese in prestito a lungo termine , di sapori che sono entrati a far parte della nostra identità , di tradizioni che non sono rimaste inalterate . Perché la cucina , di oggi , come quella di domani e quella di ieri , è il regno delle diversità , è frutto di scambi e di circolazione di idee , è un serbatoio in cui si sono riversate e stratificate culture differenti . “ DNA , origini e contaminazioni della cucina italiana ” è stato il tema di FoodExp , il forum internazionale dell ’ enogastronomia e dell ’ ospitalità alberghiera , organizzato da Giovanni Pizzolante e tenutosi a Lecce il 3 e il 4 aprile scorsi . Noi abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni degli chef protagonisti della manifestazione a proposito proprio del concetto di contaminazione come base della nostra identità , per capire come sarà la cucina italiana di domani .