GRANDE CUCINA 02-2024 | Page 91

MAURO GOVERNATO

Direttore Generale dell ’ Hôtel Airelles Saint Tropez , ha lavorato nei più prestigiosi hôtel del mondo : Gruppo Rocco Forte , Four Seasons Hotels ( Milano , Parigi , Tunisi ).
@ Marc de Delley
Mauro Governato

GLI INDIRIZZI

Hôtel Barrière Le Fouquet ’ s , 46 Av . George V , 75008 Paris Hôtel Hermitage Sq . Beaumarchais , 98000 Monaco Hôtel de Paris 1 Trav . de la Gendarmerie , 83990 Saint-Tropez Hôtel Peninsula 19 Av . Kléber , 75116 Paris Airelles Saint-Tropez , Château de la Messardière , 2 Rte de Tahiti , 83990 Saint-Tropez L ’ Alchimiste . 70 Rte de la Reine , 92100 Boulogne-Billancourt

JEAN PIERRE SOTTILI

Consulente per molti gruppi internazionali , è stato Director of Operations Hôtel de Paris , St-Tropez , e Direttore Food & Beverage Presso l ’ Hotel Hermitage 5 * LHW , Monte-Carlo , Monaco . Insegna F & B Management tra le altre presso AURA International Management School , Lyon e al Campus di Meudon di Alain Ducasse .
Jean Pierre Sottili
Matthias Giroud
91 in questo momento oscurate dalla ricerca di piccoli produttori , sempre per offrire un ’ esperienza più esclusiva . « Nelle strutture che seguo , non è difficile poi avere 25 cocktail a base di gin . A questo si aggiunge la selezione di Tequile particolari , in accompagnamento alla cucina sudamericana di accompagnamento . I ristoranti si restringono e la cucina si dedica a creare un menu food specifico per i cocktail che rompa con i codici classici ».
Una nuova visione Un altro spunto molto importante ci viene
fornito da Mauro Governato , già Direttore generale del Peninsula qui a Parigi e ora General Manager di Airelles a Saint Tropez . Nello spazio temporale di una serata , il bar non è più qualcosa che precede o segue la cena , ma prende il posto della cena . Il cocktail deve essere bello da fotografare , possibilmente scenografico per suscitare la curiosità del cliente . Di qui l ’ utilizzo
delle cloche , del sifone e dell ’ intervento del barman direttamente al tavolo . Anche il bicchiere acquista importanza e lentamente le forme iconiche vengono sostituite da nuovi contenitori . « Nella nostra carta sempre di più prendono spazio i cocktail senz ’ alcol , non solo Shirley Temple e per quanto riguarda vini e champagne abbiamo sempre di più una selezione di piccoli produttori . Sono insomma i nostri barman e i nostri sommelier gli ambasciatori del nostro stile di beverage presso il cliente , perché sempre di più il bar è passato in prima serata ». Ho incontrato infine René Delvincourt Presidente dell ’ Associazione dei Barmen di Francia e il suo punto di vista conferma quanto detto in precedenza , ma insiste particolarmente sul Rinascimento del cocktail low e senza alcool . Piante , frutta , radici e erbe diventano essenziali per la preparazione di miscele esclusive home made attraverso processi di macerazione , infusione e distillazione .
Star assoluta del momento è Matthias Giroud , barman di fama internazionale e direttore creativo de www . alchimistedrink . com . Il gruppo creato insieme a Mélinda Guérin-White ha come obiettivo di offrire al consumatore “ un ’ esperienza unica e artistica nell ’ universo cocktail ”. L ’ associazione fa anche parte della Piattaforma della vita notturna vienocturne . org , uno spazio di riflessione e di proposta che riunisce attori trasversali , tecnici , organizzazioni professionali cittadini semplici , università ed istituzione comunali . Al fine di comprendere meglio ciò che succede la notte . La città di Parigi , ma anche Barcellona ne fanno parte . L ’ associazione è impegnata sul fronte del consumo responsabile dell ’ alcool e in questo contesto René ci parla dello sviluppo sempre più importante dei cocktail “ miroir ”, letteralmente dei cocktail che riproducono l ’ esperienza di un cocktail classico in termini gustativi ma senza presenza di alcol .