GRANDE CUCINA 02-2024 | Page 87

CHI È
IL VINO
Courtesy of Marchesi 1824

CHI È

Con più di 25 anni d ’ esperienza , Carlo Bizzarro è il direttore della Pasticceria Marchesi 1824 , che ha aperto la sua prima sede a Mayfair , Londra nel 2019 . La passione nel settore Food & Beverage nasce quando , ancora ragazzino , affianca il padre Vincenzo , grande chef e fonte di ispirazione , nell ’ attività di famiglia . Carlo prosegue la sua avventura a Capri , lavorando nel Grand Hotel Quisisana , per poi trasferirsi a St . Moritz al Badrutt ’ s Palace e infine a Londra , dove si forma sotto la guida di grandi chef e autorevoli esponenti del mondo enogastronomico . Per 15 anni è a The Sloane Club a Chelsea , dove ricopre diversi ruoli fino a diventare F & B Manager . Decide poi di continuare la carriera sposando il progetto di Marchesi 1824 con il primo store fuori dalle mura milanesi .
Courtesy of Marchesi 1824
Courtesy of Marchesi 1824
87

IL VINO

« I vini italiani sono presenti nelle carte di tutti i bar e ristoranti , di qualsiasi livello . La domanda c ’ è sempre , e ormai il consumatore è bene informato , dimostra curiosità per i metodi di produzione , le etichette , e per i prodotti medio-alti . Senza togliere nulla alle regioni italiane classiche , ultimamente sono i vini siciliani a essere entrati sulla scena britannica grazie alle qualità uniche e alla mineralità date loro dalla vicinanza con l ’ Etna . Oltre alla Sicilia , si sta facendo conoscere anche il Lazio ».
Prosecco , e prevedo che il Franciacorta prima o poi si affermerà sul mercato locale ». Ci viene in mente anche la versione ( qui gettonata ) analcolica , il “ nosecco ”. Come vanno le opzioni senza alcool ? « Sicuramente c ’ è tantissima scelta , molto più di qualche anno fa . Penso che il mercato in generale stia osservando , in sordina , per vedere cosa succede . Si cerca comunque di accontentare fasce che con gli alcolici sono tagliate fuori ». Arriviamo così a toccare l ’ argomento cocktail e mixology , e anche qui , conferma Carlo , il Made in Italy continua a dare l ’ esempio . Constata che molti dei cocktail bar più prestigiosi di Londra hanno mixologist italiani alla guida . Si veda ad esempio il Connaught Bar : guidato da Agostino Perrone , la squadra ha vinto numerosi premi internazionali e a febbraio hanno pubblicato un elegante volume di ricette . Che direzioni nota invece in un ambiente come la Pasticceria Marchesi ?
« Tutto quello che riguarda il nostro settore è di grande interesse , tra panetterie , negozi di dolci specializzati , instagrammer , e così via ». Sulla scia di questo trend Marchesi ha creato dei cocktail che hanno come elemento chiave un ingrediente tipico della pasticceria , combinando quindi due tendenze fortissime del paese , cocktail e dolci ( tra questi il Pistachio Tiramisù con vodka e crema al pistacchio e il Cocktail Aurora che omaggia l ’ omonima torta ); già a Natale la collaborazione con il premium Gin71 , abbinato al panettone , aveva aperto la strada . Impossibile infine non menzionare Brexit . Gli effetti – lamenta Carlo – sono notevoli soprattutto sulla qualità della manodopera che non ha le capacità e le competenze di un tempo ma porta costi molto alti : « Aggiunti a quelli delle materie prime e le spese fisse , danno gatte da pelare ai ristoratori , e si riflettono immancabilmente nell ’ aumento dei prezzi al cliente ».