SPECIALE Beverage
L a parola d ’ ordine è cautela . Nonché attesa . Al mondo beverage conviene essere prudente perché nella prima parte del 2024 si è confrontato a un canale ristorativo ( e in generale con l ’ intero fuori casa ) che ha mostrato momenti di affanno . Non è dunque consigliato lasciarsi andare a un eccesso di euforia , considerando il quadro economico ancora incerto . L ’ inflazione ha smesso di correre , ma non ha ancora allentato la sua morsa sui consumi e a ciò si aggiunge uno scenario geopolitico segnato da incognite e dinamiche difficilmente prevedibili . Detto questo , l ’ estate sta iniziando e il comparto delle bevande deve per forza armarsi di fiducia e auspicare una folta presenza di clienti nei ristoranti disseminati lungo il territorio del Belpaese . Il tutto condito da condizioni meteorologiche favorevoli e , quindi , alleate dei consumi . Nell ’ attesa di capire come evolverà la stagione più calda dell ’ anno e quali saranno i riscontri economici , alcuni dei principali segmenti merceologici del beverage si stanno attrezzando per presentarsi al meglio all ’ appuntamento , puntando su innovazione e servizio . E , ça va sans dire , cavalcare le tendenze del momento . italiangourmet . it
SPECIALE Beverage
@ adobestock
78
IL FUTURO ECONOMICO DEL BEVERAGE
di Matteo Cioffi
ACQUA , CHAMPAGNE E CAFFÈ : NUMERI , ANALISI , TENDENZE E PROSPETTIVE NEL MERCATO HORECA SECONDO GLI ESPERTI DELLE CATEGORIE DI SETTORE E DELLE AZIENDE LEADER
L a parola d ’ ordine è cautela . Nonché attesa . Al mondo beverage conviene essere prudente perché nella prima parte del 2024 si è confrontato a un canale ristorativo ( e in generale con l ’ intero fuori casa ) che ha mostrato momenti di affanno . Non è dunque consigliato lasciarsi andare a un eccesso di euforia , considerando il quadro economico ancora incerto . L ’ inflazione ha smesso di correre , ma non ha ancora allentato la sua morsa sui consumi e a ciò si aggiunge uno scenario geopolitico segnato da incognite e dinamiche difficilmente prevedibili . Detto questo , l ’ estate sta iniziando e il comparto delle bevande deve per forza armarsi di fiducia e auspicare una folta presenza di clienti nei ristoranti disseminati lungo il territorio del Belpaese . Il tutto condito da condizioni meteorologiche favorevoli e , quindi , alleate dei consumi . Nell ’ attesa di capire come evolverà la stagione più calda dell ’ anno e quali saranno i riscontri economici , alcuni dei principali segmenti merceologici del beverage si stanno attrezzando per presentarsi al meglio all ’ appuntamento , puntando su innovazione e servizio . E , ça va sans dire , cavalcare le tendenze del momento . italiangourmet . it